Non c’è niente da fare. La natura è la natura, da sempre ispiratrice di grandi artisti e prima ancora di questo, artista lei stessa. Capace di crea panorami unici in grado di far suscitare una vasta gamma di emozioni, dallo stupire al terrore con tutto quello che ci sta in mezzo. Stupore come quello che una foto del genere è in grado di suscitare in chiunque la guardi. Una bolla di lava, una sfera di fuoco e metallo fuso che emerge dal terreno.
Questa fantastica creazione risale in realtà a un eruzione avvenuta oltre quarantanni fa, nel 1969. A creare la bolla è stato il vulcano Kilauea nelle Hawaii, uno dei più attivi al mondo e per questo sempre tenuto sotto osservazione. Nonostante la foto sia così vecchia però, lo United States Geological Survey, chi ha fatto la foto, ha deciso di renderla pubblica soltanto meno di due anni fa.
Un bolla di lava, il respiro del vulcano
Fa strano venire conoscenza del fatto che per rendere questa foto pubblica ci siano voluti poco meno di 39 anni. La foto non nasconde niente di particolare, nessun segreto di sorta, è semplice un fenomeno dalla bellezza sorprendete che per qualche ragione è stata tenuta nascosta per tutto questo tempo. Nessun problema, adesso tutti possono ammirare la cupola di lava, un mostro di 20 metri di altezza la cui formazione è dovuta a del gas che bollendo all’interno della roccia fusa finisce per esplodere. Una foto scattata al momento giusto e non ancora replicata. Chissà se lo sarà mai.