roundel polonia

 

Un’imponente struttura di cerchi concentrici è stata scoperta in Polonia, vicino il confine nord settentrionale con la Germania. Risalente al 4800 a. C., il sito fu utilizzato per circa 250 anni dagli antichi per scopi astronomici e ritualistici.

Il roundel, come è chiamato dagli archeologi, si trova a Nowe Objezierze, poco lontano dalla città di Cedynia. Il nome è dovuto dalla forma circolare del monumento: secondo le misurazioni, il diametro è di circa 110 metri. Tale misura lo rende tre volte più grande del ben più famoso sito di Stonehenge, nel Regno Unito. È costituito da tre palizzate circolari e concentriche, così come tre sono le porte per accedere all’area centrale. Al di fuori della recinzione più esterna, vi sono quattro fossati.

roundel preistoria

 

Più imponente di Stonehenge

Il leader del progetto Lech Czerniak, dell’Università di Danzica, ha affermato che la scoperta del roundel in Polonia è incredibile, storicamente e archeologicamente parlando: “Questo è abbastanza sensazionale, dato che coincide con la datazione delle strutture situate sul Danubio, considerata la più antica. Sembra altrettanto importante che i quattro fossati che circondano l’area centrale della struttura probabilmente non funzionassero simultaneamente, ma ogni poche dozzine di anni è stato scavato un nuovo fossato con un diametro sempre maggiore”. Inoltre, oltre a essere più grandi rispetto a quelli degli altri roundel, i fossati sono anche più profondi, e la misura varia da 1,2 a 2 metri.

Tuttavia, non si tratta di una notizia recente nel mondo accademico. Il sito è stato scorto per la prima volta nel 2015 durante un volo in parapendio da Norbert Pająk. Ma la scoperta vera e propria risale all’anno successivo, mentre l’archeologo Marcin Dziewanowski analizzava una serie di immagini satellitari di Google Maps. Dall’alto, i contorni delle recinzioni apparivano definiti, come i cerchi nel grano fatti dagli alieni nei film di fantascienza. Le prime rilevazioni sul posto si sono svolte solo nel 2017. Tramite il metodo del carbonio 14, i ricercatori, provenienti dalle Università di Danzica, Stettino, Varsavia e Poznań, hanno stimato che il monumento abbia 6800 anni.

reperti roundel

 

Il terreno del roundel nasconde molto di più

Nonostante questo di Nowe Objezierze sia balzato alla cronaca per le sue imponenti dimensioni, tra Germania, Repubblica Ceca e Polonia si contano circa 130 roundel. Gli esperti ipotizzano che tutte queste costruzioni formassero una specie di calendario astronomico: si suppone infatti che fossero il teatro di rituali preistorici. Gli archeologi, durante gli scavi, hanno riportato alla luce anche centinaia di ossa, ceramiche, manufatti realizzati in pietra e selce, e persino conchiglie. Tali reperti saranno oggetto di studio, per scoprire di più sulle comunità che usarono il sito.