asteroide

Un asteroide di 330 metri, ovvero circa tre stadi di calcio, si troverebbe molto vicino alla Terra. Lo sostiene il Center for Near-Earth Object Studies della NASA (CNEOS). Chiamato 2008 KV2, l’oggetto stellare viaggia a circa 40.800 km all’ora ed è qualificato dal CNEOS, ossia come “potenzialmente pericoloso“. L’approccio massimo è quindi atteso a breve.

L’asteroide si avvicinerà a circa 6,7 ​​milioni di chilometri, 17 volte quello che ci separa dalla Luna, che in termini astronomici è una piccola distanza. Anche se fino ad ora non rappresenta un pericolo sostanziale per il nostro pianeta, qualsiasi deviazione nel suo corso potrebbe essere allarmante.

 

Avvicinamenti pericolosi

Come il transito di altri asteroidi nelle nostre prossimità, il suo passaggio è un’opportunità per gli astronomi di studiare i corpi spaziali. Non è la prima volta che questa roccia spaziale scoperta nel 2008 si è avvicinata alla Terra. Già l’11 dicembre 2018 passò circa 70 milioni di chilometri da noi.

Secondo le previsioni del Jet Propulsion Laboratory della NASA, il 2008 KV2 “toccherà” la Terra nel 2021 e due volte nel 2022.

Gli oggetti a meno di 50 milioni di chilometri dalla Terra sono osservati con particolare cura dagli scienziati e catalogati in base al loro pericolo. Gli asteroidi di solito cambiano le loro orbite a causa dell’attrazione gravitazionale dei pianeti orbitanti. Pertanto, i corpi chiamati NEO (Near Earth Object) sono monitorati.