mint

Di tracker bluetooth, nel corso degli anni, ne sono fioccati molti. Soprattutto in virtù del fatto che la gente, sempre più distratta, tende a dimenticare qualsiasi cosa e ovunque. Si dimentica lo smartphone o, quanti di voi, ammettetelo, le chiavi. Può essere utile, quindi, rintracciare oggetti in un modo semplice ed immediato. 

Ho provato per voi un prodotto diverso e senza fronzoli. Mint H, un dispositivo che cerca di fornire lo stesso tracciamento wireless, ma all’interno della propria casa. Diamo un’occhiata.

 

Mint H Keyfinder

Per prima cosa, sembra che questo prodotto faccia della semplicità la sua principale caratteristica. Packaging e design essenziale, sembra più un gioco che un prodotto vero e proprio. 

Specifiche tecniche:
– Frequenza: 433,92 MHz; 
– Batteria (trasmettitore): AAA, 1,5 V × 2 pz; 
– Batteria a bottone CR2032 (per il ricevitore, incluso);
– Suono: 90 ~ 100 Db;
– Gamma di trasmissione: 30 ~ 40 metri;
– Dimensioni (trasmettitore): 105 x 46 x 13 mm;
– Dimensioni (ricevitore): 50 x 36 x 11 mm;
– Dimensioni (base): 75x29mm;
– Peso: 135 g. 

 

Panoramica e utilizzo

Mint H è diverso dagli altri, eleganti, prodotti Mynt. In primo luogo, l’ortografia del nome è diversa. Non esiste una community che tenga traccia delle ultime coordinate GPS conosciute del tuo tracker perso, nessun design elegante e nessuna app companion con funzionalità aggiuntive. C’è un telecomando di base (e un supporto pratico fatto apposta per questo) e sei tag relativamente grossi e colorati da attaccare ai tuoi “preziosi oggetti” che, spesso, tendiamo a dimenticare o perdere. 

Per collegarli a questi oggetti, possiamo utilizzare i cerchi metallici inclusi o il nastro biadesivo. Basta collegarli (ad esempio, le chiavi), inserire il retro del tag e una delle quattro batterie CR2032 incluse, oltre ad inserire due batterie AAA nel telecomando che, purtroppo, non sono incluse. Premere il pulsante del colore coordinato sul telecomando e verranno visualizzate due sequenze di bip dal tag in questione.

Il telecomando e i tag sono tutti realizzati con lo stesso materiale plastico relativamente economico, ma sono robusti al tatto. I tag hanno una finitura liscia, mentre il telecomando mescola un dorso in plastica testurizzata e un frontale in plastica lucida. È pura funzionalità. Fa esattamente quello che dice: riproduce un suono dai tag quando si preme uno dei pulsanti grandi sul telecomando. Questo è tutto. 

C’è un supporto remoto incluso, anch’esso di plastica lucida ed è abbastanza piccolo da essere nascosto dietro qualcosa di più esteticamente gradevole e il telecomando stesso ha un altro piccolo asso nella manica. Se sei al buio, infatti, ed è un momento particolarmente difficile per localizzare gli oggetti perduti solo attraverso il suono, è inclusa una luce LED.

Il suono è percepibile, sebbene non troppo forte. Poiché utilizza un trasmettitore RF, il raggio è migliore di quello che ci si aspetterebbe da una connessione Bluetooth standard. 

 

Conclusione 

Sebbene questi tag possano sembrare troppo grandi da inserire insieme alle chiavi, è pur vero che le loro dimensioni, già di per sé, rendono più semplice il distinguerle. Economico, simpatico e pratico. E’ una buona prova, se tendiamo a perdere roba in casa nostra.

Disponibile su Amazon.it, il suo prezzo si attesta attorno 29.99 euro.