Dopo aver eseguito un atterraggio storico sul lato nascosto della Luna, la sonda cinese Chang’e-4 ha inviato la prima fotografia di questo settore lunare. Finalmente, da oggi, il “lato oscuro della Luna” non avrà più segreti.
Il satellite artificiale di Queqiao è stato inviato per inviare l’immagine che, da quando è iniziata l’avventura spaziale dell’uomo, ha interrogato e al tempo stesso affascinato l’uomo. Il settore nascosto della Luna, infatti, non era mai stato esplorato prima. Con un tale successo, un fatto storico che apre le danze spaziali di questo appena avviato 2019, la nazione asiatica diventa la prima a indagare su questa zona lunare.
La Questo 3 gennaio ha fatto uno sbarco storico in quella parte che non possiamo vedere dalla LunaChina Central Television ha riferito che l’atterraggio è avvenuto molto vicino all’area predeterminata e che questo evento “aprirà un nuovo capitolo” nello studio del satellite terrestre. Un traguardo reso noto al mondo solo a cose fatte e che la Cina ha ottenuto con non pochi sforzi. E, non da ultimo, un obiettivo riuscito e considerato politico nella sua riuscita, affiancandosi alla Russia e agli Stati uniti in questa sfida spaziale che, da decenni, vede queste nazioni in pieno fermento.