La più grande azienda di e-commerce, dopo l’apertura dei primi due Store a Seattle e Chicago, pensa all’apertura di nuovi supermercati Amazon Go negli USA.
Secondo la rivista Bloomberg, Jeff Bezos starebbe pensando di aprire due altri store, a New York e San Francisco, entro fine anno. La stessa rivista, avvalendosi dell’indiscrezione di alcune fonti informate, rivela che in realtà Amazon sta pianificando di arrivare ad almeno a 50 punti vendita entro il 2019 ed infine circa 3000 entro il 2021.
Ecco come funziona un supermercato Amazon Go
Questo è un nuovo tipo di negozio che si avvale di una nuova ed avanzata tecnologia per poter permettere acquisti senza fare file. Non ci sono casse infatti, ne cassieri: si entra, si acquista e si esce.
Tutto quello di cui si ha bisogno è di avere un account Amazon e di installare sul proprio smartphone l’apposita App, da attivare solo all’ingresso nel negozio tramite la scansione di un codice QR.
Questo tipo di shopping è reso possibile da avanzate tecnologie come la visione artificiale, il deep-learning e la fusione di informazioni da diversi sensori. Questa tecnologia, chiamata Just Walk Out, rileva automaticamente quando i prodotti vengono presi o rimessi sugli scaffali ed aggiorna il carrello virtuale in tempo reale. Una volta finiti gli acquisti, semplicemente si esce dal negozio e si riceverà poi una notifica di addebito sull’account Amazon.
Che cosa si vende in questi store
Sono essenzialmente dei negozi di generi alimentari. Sugli scaffali si possono trovare preparati per pranzi, cene e colazioni, oppure piatti pronti e freschi.
L’idea nasce infatti dal voler far evitare alle persone di spendere la loro pausa pranzo in fila nei supermercati e nei minimarket. In questo modo si può infatti entrare, prendere il proprio pranzo, magari anche fare la spesa per la cena, ed uscire. Davvero comodo per la vita frenetica di chi lavora.