La lotta per la conquista di Marte continua e molte aziende stanno raddoppiando i loro sforzi per raggiungere il pianeta rosso prima di chiunque altro. Uno di questi è SpaceX, di proprietà dell’imprenditore Elon Musk, che ha recentemente pubblicato le immagini della navicella spaziale che stanno costruendo sul suo account Twitter.
Big Falcon Rocket
Si chiama Big Falcon Rocket (BFR), un velivolo lungo 107 metri che ospiterà 40 cabine in grado di trasportare 100 passeggeri. Quando sarà carico di carburante, peserà quasi 4.000 tonnellate, potendo sollevare fino a 150 tonnellate di merci e trasportare tutto il necessario delle forniture su Marte. Oltre a tutto l’equipaggiamento, l’intero sistema sarà riutilizzabile al 100%.
Come se non bastasse, andrà in orbita grazie a 31 motori che, già nello spazio, avranno diverse funzioni per ottimizzare il viaggio della navicella, rendendo questo uno dei veicoli spaziali più potenti che siano stati costruiti.
La visione di Musk per il BFR lo colloca tra i progetti di ingegneria più difficili mai tentati dall’uomo per raggiungere Marte.
— Elon Musk (@elonmusk) 17 settembre 2018
“Siamo andati sulla Luna, ma questo corrisponde a un ordine di grandezza ancora più ambizioso, anche a due ulteriori passaggi“, riassume Steve Nutt, ingegnere dei materiali e ingegnere aerospaziale presso la University of Southern California (Stati Uniti), riferendosi alle ambizioni di Musk nel voler conquistare Marte. “Sembra solo fantascienza“.