Spesso si dice che la vita inizia a 40 anni, ma sembra che gli uomini di oggi che si avvicinano al loro compleanno “storico” ancora di strada da fare ne abbiano molta. Un sondaggio ha dimostrato infatti che solo all’età di 54 anni finalmente gli uomini si sentono adulti, godendosi la vita come un “vero adulto”, appunto.
Uno studio condotto su un campione di su 1.000 uomini ha scoperto che è questa l’età in cui gli uomini si sentono “sistemati e sicuri” nelle loro vite, suggerendo che oggi impiegano più tempo delle precedenti generazioni a causa delle pressioni finanziarie e della paternità tardiva.
Il sondaggio suggerisce che uomini di 54 anni come Simon Cowell, Hugh Laurie e Kevin Spacey sono solo all’inizio della loro vita adulta. Lo studio, condotto dal Crown Trapic Center di Manchester, ha scoperto quindi, e appurato senza margine di certezza, che gli uomini lasciavano indietro le loro insicurezze giovanili solo a questa età e non dopo i 40 anni.
Questione di soldi?
I risultati suggeriscono che molti non credono di aver raggiunto un livello di stabilità finanziaria, o che i loro figli si stiano avvicinando all’autosufficienza, fino a che non sono loro stessi vicini alla soglia dell’età pensionabile. Due terzi dei bambini nascono da un padre di età superiore ai 30 anni, con un’età media di papà alla prima paternità che sale a 32 anni.
Il sondaggio ha anche rivelato le insicurezze che impediscono agli uomini di sentirsi “sistemati” da più giovani, tra cui imperfezioni fisiche, problemi di denaro e solitudine. Il timore numero uno evidenziato dai partecipanti è quello di non essere in grado di permettersi una prima casa, poiché l’aumento dei prezzi delle proprietà non consente di approcciarsi ad un acquisto, e si propende per l’affitto.
Questa paura è seguita dal timore di perdere i capelli e di preoccuparsi di essere disoccupati. Il processo di invecchiamento è stato caratterizzato anche da una serie di capelli brizzolati, un doppio mento e “tette da uomo” presenti anche nella top ten.
Il quarto problema più comune evidenziato è il timore di essere single, seguito dal non poter permettersi di andare in pensione all’ottavo posto e dalla cattiva salute in nona posizione.
Mentre alcuni hanno sollevato preoccupazioni su “denti brutti”, “indossare gli occhiali” e “bere troppo”, altri hanno confessato di essere preoccupati per problemi più seri come il divorzio, l’impotenza e la vera povertà.
Asim Shahmalak, della Crown Clinic, ha dichiarato: “Non sorprende che la vita non cominci fino ai 54. Viviamo molto più a lungo e, con il costo della vita che cresce a dismisura e la paternità di tanti, gli uomini inevitabilmente impiegheranno più tempo per sentirsi sistemati“.