Per gli uomini, mangiare non significa solo alimentarsi, ma è anche uno strumento utilizzato per rivelare il proprio potenziale. Questo è un comportamento che ha origine in epoca preistorica e dura fino ad oggi. Già in alcuni studi precedenti, è stato dimostrato l’effetto della presenza di una donna quando l’uomo mangia; tuttavia, in una recente ricerca, si è constatato come gli uomini abbiano più probabilità di mangiare troppo quando si trovano in presenza di spettatori.
Recenti ricerche confermano che, essere visti mentre si mangia, porti il sesso maschile a mangiare circa quattro volte più cibo. I ricercatori sottolineano l’importanza di questo risultato e discernere i comportamenti nel consumo che gli uomini fanno in situazioni sociali come feste, banchetti, ricevimenti e cene di gruppo.
I risultati sono stati esaustivi. È stato osservato come il sentimento competitivo provochi un potere competitivo. Un aspetto che è stato rafforzato quando la competizione era “condita” da una folla che applaudiva e incoraggiava i concorrenti. Lo studio mostra come il fatto di competere renda gli uomini e le donne molto competitivi nell’atto del mangiare. In presenza di un tifo del pubblico, gli uomini ha evidenziato una maggiore assunzione di ali di pollo fino al 30%, mentre le donne hanno mangiato meno. In indagini post-gara, le donne hanno dichiarato una sensazione di “auto-consapevolezza” e “un po’ di imbarazzo”; mentre gli uomini hanno accolto la concorrenza in termini più positivi, usando espressioni come “impegnativo”, “stimolante” e “grande”. A quanto pare, l’esibizionismo motiva gli uomini.