L’edizione iPhone X ”Tesla” del produttore russo di accessori Caviar è ora disponibile per circa 4.500 dollari. La scocca e l’iPhone stesso si integrano in una unità inseparabile, che dovrebbe fornire una cella solare sul retro per una maggiore durata della batteria.
Il fornitore russo Caviar offre custodie e finiture particolarmente costose per smartphone, smartwatch e altri dispositivi. Ora i clienti possono acquistare e deliziarsi con un iPhone X decisamente diverso, sebbene un po’ costoso. Questo per il fatto che, oltre alla batteria aggiuntiva e celle solari, la tiratura è limitata a 100 pezzi.
Già lo scorso novembre, l’idea si era ipotizzata e presentata ed ora è stata implementata. Sul retro della scocca di carbonio è alloggiata una cella solare, che carica anche una batteria addizionale. Questo, quindi, può essere sfruttato se necessario. La custodia e l’iPhone insieme costituiscono un’unità e non possono essere separati. Lo spessore di iPhone cresce da 7,7 a 16,2 millimetri.
Per questo, ancora, i costi per la spedizione e la dogana devono essere presi in considerazione. E vanno ad aggiungersi al prezzo già piuttosto elevato del device stesso. Questa versione, c’è da dirlo, non è un prodotto Apple ufficiale. In che misura la scocca influenza la funzionalità dell’iPhone non è quindi chiaro. Probabilmente, questo può aumentare significativamente la durata della batteria dell’iPhone. Ma rimane il dubbio.