lettura

Uno studio della Yale University ha stabilito che la lettura può aumentare i nostri di vita e ridurre lo stress in breve tempo. Secondo la ricerca, leggere libri può ridurre il 68% dei livelli di stress, una cifra persino superiore a quella raggiunta ascoltando musica o andando a fare una passeggiata.

Bastano pochi minuti per ridurre la frequenza cardiaca e la tensione muscolare. In aggiunta, il lavoro di lettura frena il deterioramento cognitivo, come notato da altre ricerche eseguite presso il Rush University Medical Center di Chicago.

Inoltre, ci sono molte ragioni per intraprendere una lettura. Perché se si legge prima di dormire, quest’attività funziona come un allarme, in modo che il cervello invii segnali al corpo avvisandolo che è il momento di riposare.

La lettura di libri di narrativa può contribuire a migliorare le relazioni sociali. Il motivo è che questi hanno una migliore capacità nell’insegnare e far capire che i pensieri degli altri sono diversi. In questo modo, i lettori sviluppano una maggiore tolleranza ed empatia rispetto alle idee e alle credenze degli altri individui.