Sebbene sia un comportamento comune tra gli umani, in natura è raro vedere un animale donare regali a un altro per conquistarlo. Ma non è storia nuova di come i delfini siano animali in grado di sorprendere gli scienziati per la loro capacità di socializzazione.
Tuttavia, uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Report ha preso in esame proprio un gruppo di delfini per 10 anni e ha dimostrato come questi cetacei, chiamati “delfini del gobbo australiani”, diano grandi spugne marine alle femmine, come modo per attirare la loro attenzione e accoppiarsi.
I maschi, in pratica, si inabissano sul fondo del mare alla ricerca di queste spugne e poi le agitano davanti alle loro “prede” femmine. Inoltre, accompagna questo comportamento con suoni e posture impressionanti, come tenere la coda sull’acqua. Di sicuro effetto per la “delfina”.
Naturalmente, se la femmina non è ricettiva, il delfino può lanciare la spugna.
“Qui abbiamo a che fare con alcuni degli animali socialmente più complessi del pianeta, che usano le spugne non come uno strumento di ricerca di cibo, ma come un dono, un segno della loro qualità o, forse, anche come una minaccia nei contesti comportamentali di socializzazione e accoppiamento“, ha spiegato Simon Allen, dell’Università dell’Australia occidentale.