Se c’è un momento del giorno in cui non riusciamo proprio a sopportare la fatica, questo è sicuramente la mattina e potrebbe non essere legato a quanto tardi siamo andati e letto la sera prima. Mentre la mancanza di sonno è una delle ragioni principali per cui molti di noi si sentono stanchi ed esausti, ci sono in realtà molti altri fattori a contribuirvi e alcuni di loro hanno inizio ancor prima di uscire di casa.
Ecco, quindi, alcuni semplici consigli su quello che dovremmo evitare e superare questo momento di défaillance in modo da sentirci più reattivi nel corso del giorno.
1. Trascorrere 20 minuti extra nel letto con lo smartphone
In questo caso, non è lo smartphone “il colpevole” ma il fatto di trascorrere più tempo di quanto necessario nel letto, dopo esserci svegliati. “Il letto è fatto per una cosa principale: il sonno“, dice Raj Dasgupta, membro dell’Accademia Americana di Medicina. “Se rimaniamo a letto, diamo alla mente la sensazione che sia il momento di dormire e di non iniziare la giornata“.
Peggio ancora è tornare a dormire. Se i tuoi “soli dieci minuti” diventano un’ora, allora si sta tornando dalla fase di sonno REM anziché dalle fasi più basse del sonno. Il risveglio da quel sonno più profondo può effettivamente farci sentire ancora più stanchi durante il giorno rispetto a quando si dorme ma ci si sveglia da una fase più leggera del sonno.
In breve: quando ci si sveglia, alzarsi immediatamente.

2. Non reidratare
C’è una ragione per cui ci si sveglia con l’alito cattivo: la disidratazione. Mentre dormiamo, il corpo continua ad assorbire l’acqua che abbiamo bevuto durante il giorno. Ciò significa che stiamo (idealmente) circa otto ore senza ricostituire l’approvvigionamento idrico. Se non si riabilita, i livelli energetici diminuiranno. Dunque, anche una lieve disidratazione ci fa sentire stanchi e irritabili.

3. La doccia di sera
Una doccia calda può rilassare i muscoli, eliminare lo stress e persino aiutare ad addormentarsi. Tuttavia, per alcuni accade i contrario. Può sembrare contraddittorio fare un bagno per svegliarsi, però funziona. Quando si affonda nel sonno, la temperatura corporea del corpo scende a circa 15°. Fare una doccia calda la sera è come esercitarsi durante la notte. Non è una buona idea perché aumenta la temperatura corporea, quindi ci vuole più tempo per rinfrescarsi e dormire.
D’altro canto, facendo una doccia calda al mattino, la temperatura corporea può alzarsi, dandoci un pieno di energia e facendoci sentire completamente svegli. Detto questo, studi preliminari suggeriscono che le docce fredde possono migliorare l’umore nelle persone con depressione, mentre nuotare in inverno (per i coraggiosi) può ridurre la stanchezza.

4. Attività fisica
E’ difficile strisciare fuori dal letto e metterci in abbigliamento sportivo, ma la passeggiata mattutina, correre o trascorrere tempo in palestra, ci farà sentire più attivi durante il giorno. Esercizio di qualsiasi tipo, poichè inonda il corpo con le endorfine per sentirci bene mentre, allo stesso tempo, consegna ossigeno e sostanze nutritive ai tessuti. L’ossigeno supplementare per i tessuti fa sì che il cuore e i polmoni funzioneranno meglio e daranno più energia durante il giorno.
Non avete tempo per un allenamento di un’ora (o anche di 20 minuti)? Una rapida passeggiata intorno all’isolato o 10 minuti di stretching può aiutarvi a svegliarvi.

5. Vitamina D
La luce blu aiuta a svegliarci perché diminuisce i livelli di melatonina ormonale che induce il sonno. E il posto migliore per farlo è il Sole. Questo perché il Sole emette anche la vitamina D, fondamentale per mantenere i livelli di energia.
La ricerca mostra che le persone che hanno una carenza di vitamina D hanno maggiori probabilità di avere sindrome da affaticamento cronico e la correzione della carenza aumenta i livelli energetici fino a livelli normali. Se da una parte è consigliabile esporsi al Sole per un rapido aumento dell’energia, prendere un supplemento di vitamina D vi aiuterà anche a sentirvi più svegli.

6. Musica
Se andate regolarmente in palestra, molto probabilmente avrete bisogno di un dispositivo per ascoltare musica. Questa accelererà i battiti del cuore e vi aiuterà ad andare avanti. Provate la stessa tecnica ogni mattina. La ricerca dice che la musica tra i 120 e i 145 battiti al minuto sia il miglior modo per motivarci a correre più velocemente o uscire dal letto.
