Ci vorrà ancora molto tempo affinché raggiunga una grande fetta di pubblico, specialmente in alcuni Paesi. Ma i primi test su smartphone 5G sono iniziati con successo. La tecnologia non solo si rivolge agli smartphone. ma anche a molto altro. Come dimostra il video che vi riportiamo in fondo al testo.

Sebbene in uso da poco tempo, la tecnologia 4G è già molto diffusa nel resto del mondo dal 2009. Di conseguenza, non stupisce che i giganti della tecnologia nel passaggio successivo stiano già pensando al 5G.
Si tratta di Qualcomm, che lo scorso anno ha confermato di aver sviluppato il primo modem in grado di eseguire il 5G, ovvero X50. La società ha presentato proprio nei giorni scorsi – a San Diego – i risultati dei primi test eseguiti con successo con un Sony Xperia in sinergia con la nuova tecnologia.
Lo smartphone della società giapponese, collegato al modem e con una velocità di 1 Gigabit, ha ottenuto grossi risultati se si considera che il 4G raggiunge a malapena i 300 Megabit, anche se sembra poco se si considera che il potenziale del 5G è di 5 gigabit.
La nuova velocità viene proiettata ad un lancio che potrebbe avvenire tra la Coppa del Mondo in Russia nel 2018 e le Olimpiadi estive del 2020, puntando il suo utilizzo non solo sui dispositivi mobili, ma anche sulle automobili e altri dispositivi intelligenti.