gatti
L’amicizia tra gatti e uomo è molto lunga

Poco si sa e molto è stato ipotizzato sull’addomesticamento dei gatti, successivo a quello dei cani. Ora, l’analisi genetica dei resti fossili di 200 felini ha rivelato che due linee indipendenti sarebbero coinvolte nella genesi dei gatti di oggi.

Uno di questi “lignaggi” proviene dalla regione dell’Anatolia, in Turchia, e un altro dall’Egitto, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Nature Ecology & Evolution.

I ricercatori sapevano che l’addomesticamento del gatto derivasse da una singola sottospecie di gatto selvatico. E si riteneva, almeno fino a poco tempo fa, che solo il lignaggio africano fosse stato addomesticato.

Ma questo nuovo e recente studio mostra che i gatti potrebbero essere stati addomesticati circa 10 mila anni fa dai primi agricoltori in Oriente e poi diffusi in Europa circa 6.400 anni fa. La stirpe egiziana, nel frattempo, si sarebbe diffusa in tutto il Mediterraneo attraverso le rotte commerciali delle navi, circa 3 mila anni fa. I ricercatori ritengono che, forse, l’obiettivo fosse quello di trasportare gatti a bordo affinché questi dessero la caccia ai roditori sulle navi.