dormire
Dimmi come dormi e ti dirò chi sei

Il modo in cui dormiamo è in grado di dirci come siamo, cosa cerchiamo da svegli, di cosa abbiamo bisogno. Che a supini, di lato – destro o sinistro – la posizione che prediligiamo nel farci abbracciare da Morfeo è un nostro biglietto da visita. Scopriamo quale.

Sono molte le persone che amano dormire a pancia sotto con le mani infilate sotto il cuscino. E’, in effetti, una posizione molto rilassante ed è prerogativa di un carattere molto aperto alle relazioni sociali. Tuttavia, un’eccessiva sensibilità le contraddistingue. 
 
 

Un’altra posizione decisamente rilassante per dormire è quella che ci porta a stringere le gambe e le braccia attorno ad un cuscino. Questa è una prerogativa delle persone affidabili e sincere con gli amici e le persone che le circondano. 

C’è invece, chi ama dormire senza alcuna posizione. Si chiama “tavola”, la posizione che vuole chi dorme con le gambe e le braccia distese. Questo è indice di persona tranquilla ma abbastanza riservata.

Dormire su un fianco, invece, denota calma e anima pacata. E’ la posizione tipica delle donne, soprattutto di quelle che tendono a fidarsi troppo degli amici.