
Samsung Galaxy S7, Huawei P9, o Moto Z? Quale smartphone acquistare. Questa è una delle domande più frequenti che, spesso, ci assillano. Ma, certamente, la scelta del dispositivo ideale dipende dalle esigenze specifiche di ogni utente. Durante il 2016, la feroce battaglia per accaparrarsi buona fetta di mercato è stata molto accesa. E non solo nel segmento di più alto costo, ma anche nella gamma media e medio-alta, cui appartengono nomi come Moto G4 Plus, Huawei Nova Plus o Honor 8.
Una sfida che si è poi spostata sui principali operatori che hanno lanciato offerte speciali per attirare consumatori. iPhone 7 e 7 Plus, Samsung Galaxy S7 Edge e Moto Z i più gettonati. Ma anche versioni precedenti e, quindi, a minor costo, come iPhone 6S e 6S Plus, Huawei P9 e LG x Max.
A seguire, una breve carrellata degli smartphone fra i quali scegliere, disponibili sul mercato e i “migliori” sulla base di specifiche tecniche, quali il miglior display, le migliori prestazioni, la migliore batteria, la migliore fotocamera posteriore e anteriore.
Miglior schermo
Il display Super AMOLED del Galaxy S7 e S7 Edge, con una risoluzione 2.560 x 1.440 pixel si accaparra lo scettro in questa sezione. Esso offre il 24 per cento in più di luminosità rispetto a S6 e raggiunge una visualizzazione più accurata dei colori. Nel corso del 2016, solo lo sfortunato Note 7 avrebbe potuto fare di meglio. Quindi, ora è tempo di attendere per vedere cosa sarà in grado di fare Galaxy S8.
[adrotate banner=”82″]
Migliore prestazione
Questa categoria tiene conto della potenza offerta dai componenti interni. Oltre la velocità del processore e i GB di RAM, si considerano le prestazioni offerte dal dispositivo in compiti specifici. iPhone 7 si aggiudica la corona. Prove eseguite con piattaforme come Geekbench o AnTuTu ne danno conferma. Il processore Fusion A10 è superiore a qualsiasi altro circuito integrato disponibile in commercio. A questo, si aggiunge la perfetta simbiosi tra software e hardware, che garantiscono la stabilità e una fluidità senza pari nell’universo Android.
[adrotate banner=”81″]
Migliore batteria
Impressionante Asus Zenfone 3 Max, la cui batteria da 4.100 mAh batte tutti gli altri dispositivi. Si consideri anche il Huawei Mate 8 (4.000 mAh) e Moto Z Play (3.510 mAh). Questi tre device sono in grado di reggere una caica fino a due giorni di autonomia con utilizzo medio. Se vi piace iPhone, invece, non esitate a comprare la versione Plus. Tuttavia, nelle fila di Apple, la batteria rimane uno dei punti deboli.
[adrotate banner=”83″]
Miglior Leader fotocamera
Quando si tratta di qualità delle immagini, i primi due posti sul podio sono occupati da Galaxy S7 e Huawei P9. S7 è noto per il suo gran lavoro nelle riprese con condizioni di scarsa illuminazione. In aggiunta, registra video in 4K. P9 ottiene scatti formidabili grazie al suo doppio sensore, oltre a registrare in 4K e ad avere uno stabilizzatore ottico d’immagine. Le sue immagini si distinguono in condizioni di scarsa luminosità e per il loro livello di dettaglio. iPhone 7 Plus merita una menzione d’onore in virtù del suo sistema di doppia lente.
[adrotate banner=”84″]
Migliore fotocamera per selfie
E’ difficile dare un vincitore in questa categoria sulla qualità delle immagini. Se ciò che conta è la fotocamera anteriore, e si attribuisce grande importanza ai megapixel del sensore, allora vincono Xperia X e i suoi 13 MP. HTC 10 raggiunge risultati meravigliosi, ma il Galaxy S7, LG G5 e iPhone 7 seguono in modo molto efficacie.
[adrotate banner=”85″]
Miglior Midrange
Motorola Moto G4 ci ha stupiti ed è la prima raccomandazione. Tuttavia, non è l’unica menzione in questa categoria. Huawei Lite P9, Alcatel e HTC Desire Lifestyle 10 sono eccellenti dispositivi a prezzo accessibile.
[adrotate banner=”86″]
Migliore gamma medio-alta
Il trono è preso da Huawei Mate 8 con un buon rapporto tra prezzo e prestazioni. In competizione, i soliti Galaxy S7 con 3GB di RAM. Menzione d’onore ad Asus Zenfone 3 Deluxe, Moto Z e Galaxy A7 2016.
[adrotate banner=”87″]