catspad
I gatti non saranno più obesi con Catspad

Da oggi, i proprietari di palle di pelo soffici e morbide, alias i gatti, non avranno più il problema della loro obesità. Infatti, sanno fin troppo bene la difficoltà di non cedere all’appetito spesso insistente dei gatti. E Catspad intende aiutarli a resistere e non cedere alla tentazione.

Questo erogatore di crocchette e acqua dalla forma ovoidale si connette a un’applicazione, grazie alla quale i proprietari intenti ad educare il proprio felino su peso ed età potranno annotare tutto. L’applicazione, infatti, controlla la distribuzione di crocchette, adattandosi alle esigenze del gatto.

Un prodotto premiato

Diverse piccole quantità di croccantini sono distribuite nel corso della giornata, mentre l’acqua viene rilasciata a seconda delle abitudini del micio in questione. Due settimane di cibo possono essere memorizzate nella Catspad in caso di prolungata assenza del proprietario del gatto.

Il dover dar da mangiare al gatto una volta al giorno e il regolare male i dosaggi sono due fattori responsabili dei problemi di salute come la bulimia o malattie renali. Secondo i fondatori della start-up, Julie Leleu e Brice Cavelier, il 40% dei gatti soffrono infatti di obesità.

 

L’avvio della produzione di questo interessante dispositivo avrà luogo a Tolosa. Ora, il team ha a disposizione 14 persone e parte della delegazione francese si trova al Consumer Electronic Show (CES), in corso in questi giorni a Las Vegas.

Catspad ha già ricevuto un premio. Gli è stato assegnato il Premio Innovazione nella categoria Smart Home. “Gli Stati Uniti sono uno dei nostri obiettivi commerciali preferenziali“, ha spiegato Maïwenn Salaun, responsabile della comunicazione della società. E, ad oggi, si è registrato già l’80% di pre-ordini. 

Il 5 gennaio la start-up ha lanciato anche la sua campagna di crowdfunding per avviare la produzione e la vendita di questo prodotto. I proprietari di gatti possono pre-ordinare il loro Catspad al prezzo di 199 €, anzichè 299 €. Mentre il commercio effettivo è previsto per giugno 2017.