
Scoperto perchè i cani guardano la TV ma, soprattutto, si è appreso quali contenuti preferiscano. Lo studio si deve ai ricercatori dell’University of Central Lancashire, impegnati ora a progettare un telecomando appositamente pensato per loro.
Ma i cani guardano la televisione in modo molto diverso rispetto agli esseri umani. Anziché stare fermi, gli amici a quattro zampe spesso si avvicinano allo schermo per avere una visuale più vicina e, il più delle volte, si mettono in piedi tra il proprietario e la televisione.
Inoltre, anche ciò che i cani vedono sullo schermo è diverso da quello che vedono gli esseri umani. Il migliore amico dell’uomo, infatti, possiede una vista dicromatica, ovvero con due tipi di cellule recettori del colore che gli riporta il colore entro due spettri di luce: blu e giallo. L’uso del colore è molto importante per i cani e questo spiega perché il canale televisivo canino, DOGTV, dà una priorità assoluta a questi colori nella sua programmazione.
Telecomando canino
Gli occhi dei cani sono anche più sensibili al movimento e i veterinari sospettano che un miglioramento sia dovuto al passaggio dalla normale TV standard all’alta definizione, che consente una migliore percezione dei contenuti televisivi anche ai cani.
La ricerca ha portato a Ilyena Hirskyj-Douglas a creare il primo prototipo di controllo remoto progettato per i cani, con grandi pulsanti che permettono ai cani di cambiare canale. Questo è stato possibile lavorando in collaborazione con una marca di cibo per animali, Wagg, che già sta pensando di commercializzarlo.
Questo telecomando è il prossimo passo nella tecnologia emergente di interazione tra animali e computer, che ha visto molte applicazioni focalizzate proprio sugli animali domestici nonché giochi interattivi lanciati negli ultimi anni. lyena Hirskyj-Dougla, a tal proposito, ha dichiarato: “La recente ricerca ha scoperto che il cane ora vede più di nove ore di televisione a settimana, a dimostrazione del fatto che la tecnologia è già coinvolta nella vita dei nostri animali domestici. Un televisore fornisce uno spazio interattivo che permette ai cani di avere una fonte di intrattenimento, soprattutto quando il proprietario è fuori dalla stanza“.
Ed ha aggiunto: “Abbiamo dovuto prendere in considerazione molti fattori diversi nel progettare il telecomando. Ad esempio, anche se di solito i cani hanno una visuale a 240 gradi, sono meno sensibili ai coni di colore dell’occhio umano, che li rende ‘ciechi’ dei toni del rosso e del verde. Per far fronte a questo, abbiamo creato un telecomando blu e giallo, ovvero colori ai quali i cani sono più ricettivi“.
Il prototipo è utilizzato in un modo simile al comune telecomando della televisione ed è fatto di un materiale plastico impermeabile. E’ provvisto di grandi tasti da utilizzare con le zampe. Il modello di controllo a distanza è attualmente in fase di test con un pannello specializzato per i cani, mentre gli esperti studiano le loro reazioni ai pulsanti, suoni e colori. Dopo l’analisi, Wagg contatterà le aziende di tecnologia al fine di produrre e commercializzare il telecomando canino.