batteria smartphone
Chi si aggiudica il podio della batteria migliore?

Per molte persone la durata della batteria di uno smartphone è la caratteristica che fa la differenza. Infatti, non è facile trovare un dispositivo con una batteria di lunga durata. Ma non è nemmeno un’impresa impossibile. A giudicare dalla lista che segue, nella quale abbiamo segnalato i device più “longevi”, è Samsung il detentore assoluto degli smartphone con batteria più prestante. A seguire, iPhone. Ma vediamo nel dettaglio.

Samsung Galaxy S7 Edge

Galaxy S7 Edge è dotato di una batteria da 3.600 mAh, almeno 1.000 mAh in più rispetto al suo predecessore. La sua potrebbe anche essere una delle più prestanti batterie che vedremo su un dispositivo mobile quest’anno. Questa può essere caricata rapidamente con la nuova tecnologia quick charge e raggiunge il 100% in circa un’ora e mezza. Inoltre, dura più a lungo con la modalità standard di risparmio energetico.

Samsung è riuscita a risparmiare spazio sul dispositivo utilizzando una nuova tecnologia a batteria flessibile, che si avvale di uno spazio normalmente lasciato vuoto nel telefono. Inoltre, lo schermo dell’S7 Edge è un po’ più grande rispetto al suo predecessore e ciò ha reso più facile avere quei sostanziali 1.000 mAh extra nel dispositivo.

[adrotate banner=”4″]

Samsung Galaxy Note 5

Il Galaxy Note 5 è uno dei migliori telefoni al momento in circolazione. Con una fantastica fotocamera, lo schermo da 5,7 pollici schermo Super AMOLED e la S-Pen, questo device mette in esecuzione queste caratteristiche impressionanti senza problemi grazie al chipset Exynos 7420 octa-core, “tenuto in vita” da una batteria da 3.000 mAh. Questa è leggermente più piccola rispetto al suo predecessore, ma si comporta ancora in modo eccellente. Con un utilizzo moderato dello smartphone, si dovrebbe raggiungere il termine della giornata con circa il 30 per cento della batteria rimanente.
[adrotate banner=”5″]

iPhone 6S Plus

iPhone 6S Plus ha una batteria relativamente piccola (2,750mAh) rispetto agli altri device. Tuttavia, il fatto che Apple abbia progettato sia l’hardware che il software, significa che iPhone è molto efficiente nel suo consumo di energia. L’ultimo sistema operativo mobile di Apple, iOS 9, ha introdotto anche la funzione Low Power Mode, che si attiva quando la batteria del telefono raggiunge il 20% e regola automaticamente il software per ottenere il massimo dal carica rimanente. Questa funzione può portare a un ulteriore tempo di durata della batteria di una o due ore aggiuntive. Di base, c’è da dire che iPhone 6S Plus, ma anche il 6S, con un uso regolare, ascoltando musica e navigando in Internet, riesce a garantire una ricarica al giorno.
[adrotate banner=”6″]