Truffa online carta di credito
Immagine di jcomp su Freepik

Avete ricevuto un’e-mail dove venite avvisati che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che siete a rischio malware? Non allarmatevi e non fate scelte affrettate. Quella che sembra una semplice comunicazione ufficiale, in realtà potrebbe nascondere un tentativo di truffa. Ecco come riconoscerlo.

Cercare di spaventare con abbonamenti scaduti e rischi inesistenti è qualcosa che i malintenzionati del web fanno spesso per raggirare le loro vittime. In questi giorni sta girando un’e-mail truffa in merito ad un presunto abbonamento antivirus scaduto. Riconoscere il tranello è fondamentale per non farsi rubare dati e soldi.

 

Truffa dell’abbonamento antivirus: come riconoscerla

Come già accennato, la truffa si sta diffondendo principalmente via e-mail. Le vittime vengono contattate con un messaggio di posta elettronica che ha come oggetto qualcosa del tipo: “Protezione scaduta! Rinnova oggi e risparmia il 95,89%“. All’interno dell’e-mail è possibile leggere: “Il tuo abbonamento a McAfee Total Protection per Windows è scaduto il 30.05.2025. Senza rinnovo, i tuoi dispositivi potrebbero essere esposti a virus, malware e furti di identità. È necessaria un’azione immediata! I tuoi dispositivi non sono protetti e sono a rischio…“. Ovviamente non manca il link che rimanda al sito dove poter rinnovare l’abbonamento ad un prezzo stracciato. Non c’è bisogno di dire che appena si inseriscono i dati della carta, questi vengono rubati ed utilizzati per prelevare soldi dal conto.

Riconoscere questo tipo di tranello è molto semplice. Per quanto, infatti, l’e-mail possa sembrare una comunicazione ufficiale, l’indirizzo di posta elettronica dal quale proviene non risulta essere affiliato a nessun tipo di provider di antivirus. Ciò è un chiaro segnale che il messaggio arriva da una fonte sospetta e che quindi non va preso per buono. Se lo avete ricevuto, il consiglio è quello di non cliccare su nessun link e di cestinare il tutto il prima possibile. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.