
I dazi imposti da Trump di cui tutti stanno parlando in questi giorni potrebbero avere un grosso impatto anche sul costo degli iPhone. Apple fa affidamento principalmente sulla Cina per quanto riguarda la produzione dei suoi smartphone. Con le nuove regole, i prodotti importati dal paese saranno soggette a dazi pari al 54%. Se Apple non troverà una soluzione, i prezzi degli iPhone lieviteranno velocemente.
In queste ore, un noto analista di Rosenblatt Securities, ha previsto quello che potrebbe essere l’impatto delle scelte di Trump per Apple. Se le cose non cambieranno, gli iPhone potrebbero registrare un incremento del prezzo pari al 43%. Il costo, in Italia, per il modello più costoso, potrebbe arrivare a 2500 euro.
iPhone 17: il modello base costerà più di 1000 euro?
L’attuale modello di iPhone 16 ha un listino di ben 799 dollari. Con le proiezioni dell’analista, lo stesso dispositivo potrebbe presto arrivare a costare ben 1142 dollari. Situazione analoga per iPhone 16 Pro Max, che potrebbe passare da un costo di 1599 dollari a 2300 dollari. Queste, ovviamente, sono previsioni del possibile impatto nei prezzi dei dispositivi dopo le scelte di Trump. Non è detto che i costi arriveranno così in alto. Ciò che è certo è che se Apple non farà qualcosa a riguardo, i prezzi dei suoi prodotti aumenteranno sicuramente. Scaricherà i costi sui consumatori o troverà una soluzione per ammortizzarli?
In passato, Apple aveva combattuto per ottenere agevolazioni delle tasse per importazioni dalla Cina. Questa volta, però, queste agevolazioni non sono state concesse. Se il colosso non troverà una soluzione, i suoi prodotti potrebbero diventare poco competitivi dal punto di vista economico. Ricordiamo che il prossimo settembre, Apple lancerà la nuova gamma di iPhone 17. Nel nostro paese, il modello base potrebbe arrivare a costare più di 1000 euro. Qualcosa cambierà in questi mesi? Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.
Ph. credit: Apple.com