Il Premio Airali, giunto alla 32ª edizione, è un concorso nazionale dedicato alla poesia e alla fotografia, volto alla promozione della cultura e alla valorizzazione delle espressioni creative. Organizzato dal Circolo Ricreativo Airali di San Secondo di Pinerolo (TO), gode del prestigioso patrocinio del Ministero della Cultura, oltre al sostegno della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino, del Comune di San Secondo di Pinerolo, del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino, della Fondazione Cosso e dell’AICS.
Un Tema Ispirato al Viaggio e al Movimento
Il tema scelto per il Premio Airali 2025 è “Stazione dopo stazione”, un concetto che può essere interpretato in molteplici modi. Le opere dovranno esplorare il significato della stazione nel tempo e nello spazio, cogliendone la centralità urbana e il valore simbolico come monumento cittadino.
I partecipanti potranno raccontare la storia del viaggio e della mobilità sostenibile, il fascino delle lunghe percorrenze, il ruolo sociale della stazione come punto di incontro tra persone e culture, fino a evocare il suono del treno nei tempi passati, quando non tutti potevano permettersi di salire a bordo. Ogni interpretazione libera del concetto di stazione è ammessa, sia in poesia che in fotografia.
Sezioni del Concorso
Poesia (in lingua italiana o piemontese) – tema libero o tema fisso (“Stazione dopo stazione”)
Fotografia – tema libero o tema fisso (“Stazione dopo stazione”)
Modalità di Partecipazione e Scadenze
Scadenza per l’invio delle opere: 10 giugno 2025
Cerimonia di premiazione: 14 settembre 2025, ore 15, presso il Castello di Miradolo (San Secondo di Pinerolo)
La premiazione si terrà alla presenza della giuria, dell’Amministrazione comunale e del Direttivo del Circolo Airali, accogliendo poeti e fotografi da tutta Italia.
Come Partecipare
Bando ufficiale e dettagli disponibili su www.circoloairali.it
Un’occasione imperdibile per esprimere la propria creatività attraverso parole e immagini, celebrando il viaggio, il tempo e il movimento.