universi-paralleli
Foto di Klaus Sthiel da Pixabay

Il concetto di universi paralleli affascina scienziati e scrittori di fantascienza da decenni. Ma esistono davvero? E, soprattutto, potremmo mai viaggiare tra questi mondi alternativi?

Secondo le attuali teorie scientifiche, esistono due scenari in cui il multiverso potrebbe essere reale:

  1. Il multiverso cosmologico – Durante l’universo primordiale, molte realtà potrebbero essersi espanse contemporaneamente, creando infiniti universi con leggi fisiche diverse. Tuttavia, questi mondi sarebbero irraggiungibili, poiché si espandono più velocemente della luce.
  2. L’interpretazione a molti mondi della meccanica quantistica – Ogni volta che si verifica un evento quantistico, si generano universi paralleli in cui tutte le possibilità si realizzano simultaneamente. Questo suggerisce che esistano infiniti mondi paralleli sovrapposti alla nostra realtà.

Viaggiare tra universi paralleli: è possibile?

La chiave per accedere agli universi paralleli potrebbe risiedere nei viaggi nel tempo. Se riuscissimo a costruire una macchina del tempo, potremmo scoprire se modificare il passato genera una realtà alternativa o se esiste un’unica linea temporale immutabile.

Ma c’è un problema:

  • La meccanica quantistica suggerisce che le linee temporali potrebbero biforcarsi, creando nuove realtà.
  • Tuttavia, le teorie classiche dicono che i viaggi nel passato porterebbero a paradossi irrisolvibili, come il famoso paradosso del nonno.

Viaggiare negli universi paralleli è davvero impossibile?

Al momento, la scienza non ha risposte definitive. Sappiamo che il passato sembra essere scolpito nella pietra, ma non possiamo escludere che esistano ramificazioni temporali in cui altre versioni della realtà continuano a esistere.

Se un giorno scoprissimo il segreto del tempo e della struttura della realtà, il viaggio tra gli universi paralleli potrebbe diventare qualcosa di più di un semplice sogno.