Truffa online carta di credito
Immagine di jcomp su Freepik

Avete ricevuto un’e-mail in cui vi viene comunicato che siete stati selezionati per vincere un fantastico calendario dell’avvento firmato? Per quanto la proposta possa sembrare allettante non fatevi trarre in inganno. Ciò che avete davanti altro non è che un tentativo di truffa bello e buono. Ecco come riconoscerlo e difendersi.

Quella di cui parliamo oggi è l’ennesima truffa del finto premio via e-mail. I malintenzionati usano nomi di grossi brand per invogliare le vittime a cliccare sul link malevoli. Questa volta, il nome usato è quello delle note aziende Tigotà e YSL. Scopriamo in cosa consiste il tranello.

 

Truffa del calendario dell’avvento: come difendersi

La truffa si sta diffondendo esclusivamente vie e-mail. L’oggetto può variare, solitamente è qualcosa del genere: “Hai guadagnato un Calendario dell’Avvento YSL!“. All’interno è possibile leggere: “Congratulazioni! Potete vincere un premio esclusivo Calendario Dell’Avvento YSL! Apprezziamo Il Vostro FeedBack! Lei è stato selezionato come uno dei pochi fortunati che avranno l’opportunità di ricevere un Calendario dell’Avvento YSL! Per richiedere il premio, è sufficiente rispondere ad alcune domande sulla sua esperienza con Tigotà“. Ovviamente, non manca il link che rimanda al sito truffa dove, dopo aver risposto ad alcune domande, bisogna inserire i propri dati personali per riscattare il premio. Inserirli significa consegnarli nelle mani dei malintenzionati che li utilizzeranno a scopi illeciti.

Al momento non esiste nessuna iniziativa promozionale di Tigotà che prevede la vincita di un calendario dell’avvento rispondendo solo ad alcune domande. Tutte le e-mail come quella citata sopra, quindi, sono da considerarsi tentativi di truffa. Il consiglio, se ne avete ricevuta una, è quello di non cliccare su nessun link e di cestinarla il prima possibile. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.