aurore-boreali
Foto di brigachtal da Pixabay

Le anti-aurore, conosciute anche come aurore oscure, sono un fenomeno atmosferico affascinante e raro, recentemente osservato sopra i cieli dell’Alaska. A differenza delle tradizionali aurore boreali, che illuminano il cielo con colori vivaci, le anti-aurore appaiono come forme scure che interrompono l’emissione di luce, creando anelli, riccioli o macchie scure tra le tipiche tonalità aurorali.

Come si formano le anti-aurore?

Mentre le aurore tradizionali sono il risultato di particelle cariche provenienti dal Sole che interagiscono con i gas nella ionosfera, le anti-aurore nascono da un processo opposto. In queste regioni, gli elettroni vengono “risucchiati” dalla ionosfera a causa delle fluttuazioni nel campo magnetico terrestre indotte da tempeste solari. Questo movimento di particelle crea cavità ionosferiche, dove manca il plasma necessario per produrre luce.

Il raro spettacolo in Alaska

Il 22 novembre 2024, una spettacolare anti-aurora a forma di lettera “E” è stata osservata nei cieli sopra l’Alaska. Il fotografo Todd Salat, noto per le sue immagini di aurore, ha descritto il fenomeno come “una creatura con le gambe in aria“. L’evento è durato solo pochi minuti, ma ha lasciato un’impressione duratura.

Perché le anti-aurore sono rare?

Le anti-aurore richiedono una combinazione precisa di fattori:

  • Tempeste solari intense, che aumentano lo stress sulla magnetosfera.
  • Condizioni specifiche nella ionosfera, con un’assenza di plasma sufficiente per emettere luce.
  • Cicli solari attivi, come quello attuale, caratterizzato da un aumento delle macchie solari.

Secondo uno studio del 2015, basato sui dati della missione Cluster dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), le anti-aurore durano solitamente 10-20 minuti e si verificano solo in circostanze molto particolari.

Uno sguardo al futuro

Con l’attuale picco dell’attività solare, noto come massimo solare, fenomeni come aurore e anti-aurore potrebbero diventare più frequenti. Gli amanti del cielo hanno solo bisogno di alzare lo sguardo per cogliere spettacoli naturali mozzafiato.

Prossimi avvistamenti? L’attività aurorale resterà elevata nei prossimi anni, offrendo ulteriori opportunità per osservare fenomeni rari come le anti-aurore.