Ginevra Diletta Tonini Masella, autrice del fortunato “Il segreto del giardino“, ci regala un nuovo gioiello letterario per l’infanzia con “Storia di una cagnolina senza collare“. Un racconto che, come il precedente, sa conquistare i cuori dei più piccoli e dei grandi, unendo la delicatezza di un tratto leggero e poetico alla forza di un messaggio universale: l’importanza dell’accoglienza, dell’amicizia e dell’amore incondizionato.

Trama

La storia ci trasporta in una calda estate di campagna, dove Edoardo, il protagonista, si trova a confrontarsi con una serie di assenze: i fratelli partiti per lo scout, la nonna in ospedale. In questo scenario, l’arrivo inatteso di una cagnolina ferita e senza collare sconvolge la sua routine, dando vita a un legame profondo e sincero.

Masella, con la sua sensibilità e la sua maestria narrativa, riesce a delineare con delicatezza i sentimenti di Edoardo, la sua solitudine iniziale e la gioia che nasce dalla scoperta di un nuovo amico. La cagnolina, con il suo sguardo pieno di fiducia, diventa il simbolo della speranza e della rinascita.

Ma “Storia di una cagnolina senza collare” non è solo una fiaba sull’amicizia tra un bambino e un animale. È anche un racconto sull’importanza della famiglia, intesa non solo come legame di sangue, ma come cerchia di affetti che si costruisce giorno dopo giorno. La cagnolina, con la sua presenza gioiosa, diventa un elemento unificante, capace di riavvicinare Edoardo ai suoi familiari e di creare nuovi legami.

Le illustrazioni di Masella, colorate e vivaci, accompagnano il lettore in questa avventura, sottolineando l’atmosfera bucolica della campagna e la tenerezza dei personaggi. Il tratto delicato e preciso dell’autrice crea un’atmosfera intima e familiare, invitando il lettore a immergersi completamente nella storia.

Storia di una cagnolina senza collare” è un libro che tocca corde profonde, un invito a guardare al mondo con gli occhi della meraviglia e a valorizzare ogni forma di vita. È un racconto che parla ai bambini, ma che allo stesso tempo sa emozionare gli adulti, ricordandoci l’importanza di aprire il nostro cuore all’altro, sia esso un essere umano o un animale.

Storia di una cagnolina senza collare” è un libro prezioso, un’opera che merita di essere letta e riletta. Un racconto che ci insegna l’importanza dell’accoglienza, dell’amicizia e dell’amore incondizionato, un invito a guardare al mondo con gli occhi della meraviglia e a valorizzare ogni forma di vita.