
Un nuovo studio pubblicato su The Journal of Sex Research ha rivelato che vedere il proprio partner ricevere attenzioni romantiche indesiderate da qualcun altro può effettivamente ridurre il desiderio e l’impegno nella relazione. Questo effetto sorprendente contraddice l’idea comune che la gelosia aumenti l’attrazione.
Secondo la ricerca condotta da Gurit E. Birnbaum della Reichman University in Israele, quando le persone osservano un partner ricevere attenzioni da un’altra persona, scatta una risposta autoprotettiva che porta a un calo del desiderio sessuale e di investimento emotivo nella relazione.
La ricerca
Lo studio ha utilizzato tre esperimenti per esplorare il fenomeno. Nel primo, i partecipanti hanno immaginato scenari in cui il loro partner veniva flirtato o coinvolto in un’interazione neutra, mentre nel secondo è stata usata la realtà virtuale per simulare situazioni più immersive. Nel terzo esperimento, i partecipanti hanno ricordato episodi reali di flirt nei confronti del loro partner. In tutti i casi, coloro che hanno assistito al flirt hanno riportato meno desiderio e minore propensione a investire nella relazione rispetto a coloro che erano stati esposti a interazioni neutre.
I ricercatori suggeriscono che vedere un potenziale rivale flirtare con il proprio partner attiva la paura di perdere il partner o di essere rifiutati, generando una risposta emotiva che tende ad allontanare la persona dalla relazione. Questo meccanismo autoprotettivo sarebbe dunque il motore della riduzione del desiderio e dell’investimento nella coppia.
Il team sottolinea che questi effetti possono variare in base a fattori come la sicurezza nella relazione, l’autostima e lo stile di attaccamento. Tuttavia, lo studio evidenzia che, contrariamente a quanto si possa pensare, la gelosia e l’attenzione esterna possono indebolire una relazione, piuttosto che rafforzarla.