
Le notizie riguardanti il tanto atteso iPhone SE di quarta generazione si fanno sempre più interessanti. Dopo le numerose conferme riguardanti il design rinnovato e le funzioni innovative, oggi, arrivano nuove conferme per quanto riguarda il display. Anche il modello entry level abbandonerà l’LCD per passare all’OLED. Ecco tutti i dettagli.
iPhone SE ha sempre riscosso un grosso successo per l’ottimo rapporto qualità prezzo. Ricordiamo che lo smartphone è pensato da Apple per tutti coloro che vogliono entrare nel mondo degli smartphone con la mela senza però spendere cifre troppo alte. Il modello in arrivo ad inizio 2025 si prospetta essere un successo assicurato. Scopriamo perché.
iPhone SE 4: il display sarà OLED
Non è la prima volta che si parla dell’introduzione della tecnologia OLED su iPhone SE. In queste ore, Nikkei Asia ha pubblicato un interessante report dove viene confermata la novità. Nel 2025, Apple venderà ufficialmente solo smartphone dotati di pannello OLED. Le due case che producevano LCD per gli iPhone SE, Sharp e JDI, si dedicheranno ad altro. I pannelli OLED della quarta generazione saranno prodotti da LG e BOE.
Ricordiamo che iPhone SE di quarta generazione dovrebbe avere un design simile a quello degli iPhone 12, quindi con schermi di grandi dimensioni e scocca squadrata in alluminio. Non è da escludere la presenza del Face ID. Come già detto, il display OLED sarà una delle novità principali, ma non solo. Sono in attesi anche un chip l’aggiunta di un chip di ultima generazione e un miglioramento della fotocamera. Il prezzo di listino si aggirerà intorno ai 600 euro. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.
Ph. credit: Apple.com