
Lo smartphone low-cost di Apple, iPhone SE, sta per essere finalmente aggiornato. Stando alle ultime notizie trapelate sul web, il dispositivo arriverà sul mercato prima del previsto, nei primi mesi del 2025. Numerose le novità che Cupertino porterà in campo. Ecco tutto quello che sappiamo fino ad ora.
iPhone SE ha sempre riscosso un grosso successo per le sue caratteristiche tecniche all’avanguardia e per il suo costo ridotto. La futura generazione renderà il tutto ancora più evidente. Come mai? Perché sono attese grosse novità sia hardware che software. Scopriamole insieme.
iPhone SE 4: ecco le novità più interessanti
Il design del dispositivo subirà un grosso cambiamento, si passerà dalle sembianze dell’oramai datato iPhone 8 ad un misto tra il 14 e il nuovissimo 16. Il display sarà di dimensioni maggiori rispetto a quello dell’attuale generazione (probabilmente con diagonale da 6,1 pollici), nonché OLED. Il chip, probabilmente, sarà lo stesso di iPhone 15 e sarà consentito il supporto ad Apple Intelligence. Stando alla fotocamera posteriore, anche questa dovrebbe ricevere un’aggiornamento, ma rimarrà comunque singola. Per quanto riguarda la frontale, invece, ci sarà l’arrivo del Face ID.
iPhone SE 4 verrà presentato molto probabilmente tramite un comunicato stampa nel corso dei primi mesi del 2025. Le colorazioni in cui sarà disponibile saranno molteplici, così come i tagli di memoria. Al momento non ci è dato sapere se Apple aumenterà il taglio di memoria base. Il prezzo di listino si aggirerà attorno ai 600 euro per il modello base. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.
Ph. credit: Apple.com