salute-capelli
Foto di Curology su Unsplash

La salute dei capelli è influenzata da molteplici fattori, tra cui le abitudini di vita. Mentre la sedentarietà rappresenta un rischio significativo, anche l’attività fisica può avere impatti negativi. Questo articolo esplora i contesti diversi in cui la sedentarietà e l’esercizio fisico possono influenzare la salute dei capelli.

 

Sedentarietà: Un Nemico per i Tuoi Capelli

L’alopecia, ovvero la caduta dei capelli, è una condizione naturale che tende a peggiorare con l’età. I follicoli piliferi entrano progressivamente nella fase di riposo, riducendo la crescita dei capelli che diventano più sottili e meno numerosi. Tuttavia, le abitudini di vita, come la sedentarietà, possono accelerare questo processo.

Secondo il Gruppo Insparya, la mancanza di attività fisica può indebolire i capelli e accelerare l’alopecia, specialmente in individui predisposti geneticamente. Durante la pandemia, la diffusione di uno stile di vita sedentario ha esacerbato questo problema, portando a un aumento dei casi di alopecia androgenetica, conosciuta come calvizie comune.

L’obesità, spesso correlata alla sedentarietà, rappresenta un ulteriore fattore di rischio per l’alopecia. L’eccesso di peso può esaurire le cellule staminali dei follicoli piliferi, inviando segnali infiammatori che danneggiano il ciclo di crescita e rigenerazione dei capelli, fino alla miniaturizzazione e scomparsa dei follicoli.

Esercizio Fisico: Benefici e Rischi per i Capelli

Se da un lato l’attività fisica è fondamentale per combattere l’obesità e migliorare la circolazione sanguigna, dall’altro può comportare rischi per la salute dei capelli. L’esercizio fisico ossigena il cuoio capelluto, attiva la circolazione, elimina le tossine e regola lo stress, tutti fattori che contribuiscono alla salute dei capelli.

Tuttavia, fattori associati all’esercizio fisico, come sudore, attrito e cloro, possono danneggiare i capelli. Sandra Perondi, specialista intervistata dalla CNN, spiega che “il sudore può accumularsi sul cuoio capelluto, rendendo i capelli più grassi e favorendo la comparsa di forfora e irritazioni”. Inoltre, l’uso di accessori come berretti, caschi o elastici può causare attriti che portano alla perdita dei capelli.

In particolare, il nuoto può danneggiare i capelli a causa del cloro presente nelle piscine. Il cloro secca e danneggia i capelli, ma l’uso di cuffie e prodotti specifici può aiutare a proteggere i capelli da questi effetti negativi.

La salute dei capelli è strettamente legata alle abitudini di vita. Mentre la sedentarietà può accelerare la caduta dei capelli e peggiorare l’alopecia, l’attività fisica, seppur benefica sotto molti aspetti, richiede attenzione per evitare danni dovuti a sudore, attrito e cloro. Adottare misure preventive e mantenere uno stile di vita equilibrato è fondamentale per preservare la salute dei capelli.