Il prodotto tipico pugliese, i caroselli, ha conquistato l’attenzione degli Stati Uniti, ottenendo elogi significativi dal New York Times. L’insegnante Jay Tracy, appassionato di orticoltura e noto per il suo blog dedicato agli orti, ha scoperto e promosso questi meloni unici simili a cetriolini.
Il quotidiano americano ha dedicato un lungo articolo dal titolo “È un melone o un cetriolo? È un melone-cetriolo, ed è delizioso“, elogiando la versatilità e la bontà dei caroselli pugliesi. Tracy, che gestisce il suo blog dal 2007, si è avvicinato a questo prodotto durante la sua ricerca sulle varietà di cetrioli adatte alle condizioni climatiche di Tucson, in Arizona.
La scoperta dei caroselli pugliesi è avvenuta grazie alle approfondite ricerche di Tracy sulla storia botanica e culturale dei cetrioli. Questo insegnante appassionato è diventato esperto di oltre 50 varietà di cetrioli, coltivandoli nel suo orto e vendendoli nel suo negozio online. I caroselli pugliesi, con la loro particolare caratteristica di meloni cresciuti come zucchine, hanno attirato l’attenzione di Tracy, che li ha presentati al pubblico americano attraverso il suo blog.
L’articolo del New York Times ha contribuito a diffondere la conoscenza dei caroselli pugliesi, chiamati anche “cucumber melon” in inglese, rendendoli una novità apprezzata negli Stati Uniti. La storia di Tracy dimostra come la passione per l’orticoltura e la condivisione online possano trasformare prodotti locali in fenomeni globali, portando i sapori autentici della Puglia a conquistare il palato degli americani.