bonus animali domestici
Immagine di wirestock su Freepik

È ufficiale: il tanto atteso bonus per animali domestici è finalmente una realtà tangibile nel 2024, e se possiedi un gatto, hai il passaporto per accedere a incredibili agevolazioni. La manovra inserita nella Legge di Bilancio ha ottenuto l’approvazione ufficiale ed è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 5 Gennaio 2024. Questo significa che, a partire da quest’anno, tutti coloro che condividono la loro vita con un compagno felino potranno godere dei vantaggi del bonus.

Ma c’è di più! Non solo i felini sono inclusi, ma anche cani, roditori, furetti, uccelli e conigli rientrano nella lista degli animali ammissibili. È davvero una svolta per tutti coloro che, fino a oggi, non hanno potuto beneficiare di alcuna agevolazione.

Il Ministero della Salute ha reso noti i requisiti necessari per accedere a questo bonus, che mira a sostenere i proprietari nei costi delle cure veterinarie e farmaci. Inoltre, il governo ha stanziato 750 mila euro in tre anni per questo progetto: 250 mila euro nel 2024, 250 mila nel 2025 e altrettanti nel 2026.

Se hai un gatto, sarai idoneo al bonus se il tuo valore Isee è inferiore a 16.215 euro e hai un’età superiore ai 65 anni. La notizia positiva è che ciò non riguarda solo i gatti, ma tutti gli animali da compagnia.

Mentre attendiamo ulteriori dettagli sui criteri di erogazione dei fondi e la loro distribuzione, sappiamo che le informazioni saranno rese pubbliche entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di Bilancio. Un decreto congiunto del Ministro della Salute e del Ministro dell’Economia e delle Finanze sarà emanato entro Pasqua, svelando così tutti i minimi dettagli di questo fantastico bonus per gli amanti degli animali domestici.