“Come il volo di una cicogna” di Alessandra Angelo-Comneno è un romanzo avvincente che, con una narrazione semplice ma coinvolgente, tocca corde profonde nel cuore dei lettori, spingendoli a riflettere su tematiche universali come la speranza, la perdita e la forza interiore.
L’autrice dimostra la sua straordinaria capacità di esplorare la profondità dell’animo umano, guidando i lettori lungo un percorso emotivo che attraversa le profondità del dolore e della sofferenza per giungere a un bagliore di fiducia e riscatto. La trama segue la storia di Emily, una donna che, dopo aver perso il marito, ha vissuto per tre anni nell’oscurità della depressione. Il romanzo esplora il suo viaggio a ostacoli, affrontando la sofferenza insopportabile e i fantasmi del suo passato, incluso un evento traumatico accaduto in un altro Paese.
La trama offre una visione profonda e coinvolgente di come le esperienze dolorose possano sia trascinare negli abissi che far emergere verso la luce. Il romanzo sottolinea la necessità di affrontare il dolore, credere nella propria forza interiore e sperare, incoraggiando i lettori a rinascere dalle macerie delle avversità.
Alessandra Angelo-Comneno, con la sua abilità narrativa, crea uno scambio simbiotico tra sé e il lettore attraverso la memoria, le sensazioni narrate e i momenti vissuti. Il coinvolgimento emotivo è totale, permettendo ai lettori di immergersi completamente nella storia e di vivere le emozioni dei personaggi.
Il booktrailer del romanzo offre un’anteprima visiva della potenza narrativa e emotiva di “Come il volo di una cicogna”, suscitando l’interesse e l’entusiasmo dei potenziali lettori.
La biografia dell’autrice, Alessandra Angelo-Comneno, aggiunge profondità alla comprensione del contesto creativo del romanzo. Nata a Roma, la sua passione per le arti figurative l’ha guidata ad intraprendere studi presso il liceo artistico dopo il primo biennio di liceo classico. Il suo legame indissolubile con la famiglia e la morte della sorella Stefania hanno ispirato il suo primo romanzo, “Sorelle, amiche per sempre“, seguito poi da “Il coraggio di una vita” e “Nel buio del passato“. La sua esperienza professionale in un grande istituto bancario contribuisce alla ricchezza delle sue opere, evidenziando la diversità delle influenze che permeano il suo stile narrativo unico.
“Come il volo di una cicogna” è pubblicato dalla Casa Editrice Kimerik per la collana Percorsi e è disponibile nelle migliori librerie e store online, compreso Amazon e Feltrinelli. L’opera promette di essere una lettura avvincente, capace di lasciare un’impronta duratura nei cuori e nelle menti dei lettori.