
Allenarsi è importante per la salute, non banalmente per avere il corpo che si vuole, ma anche per mantenere i nostri organi interni. Tra questi c’è anche il cervello e il motivo che ci sta dietro è una proteina, nello specifico PF4, o fattore piastrinico 4. Il nome suggerisce l’ubicazione della suddetta ovvero il sangue e per questo viene vista come un fattore sanguigno superpotente che promuove il potenziamento cognitivo.
La funzione delle piastrine è nota ai più, ma presenta anche un effetto secondario. Presentano dei granuli in grado di rilasciare sostanze chimiche che servono come aiuto al sistema immunitario andando a migliorare la guarigione da lesioni o ferite scoperte. Apparentemente adesso si è scoperto che allenarsi potenzia la produzione del PF4 andando a influire in modo positivo sulla salute del cervello.
Come allenarsi mantiene giovane il cervello
Le parole dei ricercatori statunitensi e australiani: “Il sangue giovane e l’esercizio fisico possono in qualche modo dire al tuo cervello, ‘ehi, migliora la tua funzione. Con PF4, stiamo iniziando a capire il vocabolario alla base di questo ringiovanimento. Quando ci siamo resi conto di aver trovato in modo indipendente e fortuito la stessa cosa, siamo rimasti a bocca aperta. Il fatto che tre interventi separati siano convergenti sui fattori piastrinici evidenzia davvero la validità e la riproducibilità di questa biologia.”
I risultati di tre studi sull’argomento sono abbastanza espliciti. La somministrazione di questo fattore proteico è in grado di migliorare la memoria negli animali riuscendo in una piccola parte a invertire l’invecchiamento. Nel secondo è stato visto come è in grado di creare nuove connessioni nell’ippocampo. Infine si è scoperto che può aiutare la formazione nuove cellule cerebrali. Per questo è importante allenarsi.