Ph, credit via Il Fatto Quotidiano

Amantina, conosciuta anche come Dona Júlia, è diventata la donna più vecchia del mondo, affermando di avere 123 anni. Vive in Brasile e attribuisce il segreto della sua longevità alla sua dieta, in particolare alle uova sode che consuma ogni giorno. La sua festa di compleanno è stata organizzata con grande entusiasmo, nonostante i dubbi di alcuni riguardo alla sua età. Sebbene il suo nome non compaia nel Guinness dei Primati e la sua data di nascita del 22 giugno 1900 non sia confermata da un certificato, Amantina continua a essere festeggiata per la sua straordinaria longevità.

Oltre a Amantina, ci sono anche altre persone anziane che hanno rivelato i loro “segreti” per una lunga vita. Ana Daniel, ad esempio, una signora inglese che ha superato i 100 anni, afferma che il segreto per raggiungere i 108 anni è avere molti cani anziché figli. Preferisce i cani alle persone e ha avuto sei levrieri durante la sua vita. Questi esempi mostrano che ci sono molte prospettive diverse sulla longevità.

Uno studio condotto dall’Università di Harvard ha anche dimostrato che le relazioni positive con parenti, vicini e amici sono fortemente correlate alla longevità e alla felicità. Questo studio, avviato nel 1938 e ancora in corso, ha coinvolto inizialmente 724 partecipanti, di cui oggi ne rimangono solo 60. I risultati mostrano che, oltre a una carriera di successo, denaro, esercizio fisico e una dieta sana, una lunga vita è favorita anche dalle buone relazioni con le persone vicine.

Quindi, mentre le uova sode potrebbero essere un elemento nella dieta di Amantina, è importante ricordare che la longevità è influenzata da molti fattori diversi, comprese le relazioni sociali e la felicità complessiva.