topo-nato-due-padri
Image by Karsten Paulick from Pixabay

Alcuni ricercatori giapponesi sono riusciti nell’intento di far nascere un esemplare di topo da due padri. Sono riusciti a convertire i cromosomi XY di uno dei in XX e facendo questo gli hanno permesso di produrre gli ovociti che poi sono stati fecondati dalle cellule maschili. Da questo esperimento sono nati sette piccoli, un risultato importante che comunque deve ancora essere convalidato dalla comunità scientifica.

Non si parla solo di aver fatto nascere un topo. Se tutto questo venisse confermato aprirebbe le ricerche per permettere in un futuro di far nascere anche persone direttamente da due individui con cromosomi XY. Non solo, ma questo viene incontro anche a specie a rischio di estinzione dove magari esistono solo esemplari maschili e non più femminili.

 

Da un topo alle persone: il futuro

Le parole dei ricercatori dell’Università di Osaka: “Il trucco di questo, il trucco più grande, è la duplicazione del cromosoma X. Abbiamo davvero cercato di stabilire un sistema per duplicare il cromosoma X. Tecnicamente questo è possibile anche per l’uomo. Non sono così sicuro se in questa fase sia sicuro o accettabile per la società. Gli scienziati non dicono mai mai, in linea di principio è stato fatto nei topi quindi, ovviamente, potrebbe essere possibile negli esseri umani.”

Un risultato simile, man non altrettanto di successo era avvenuto nel 2010. Con molto più lavoro era riusciti a convertire il cromosoma Y di un esemplare femmina e a far produrre un uovo, ma quest’ultimo non era vitale. Al contrario, partendo da due madri, un successo c’era già stato nel 2016.