teddy-bear
Foto di Oxana Lyashenko su Unsplash

Il 15 febbraio del 1903 fu messo in vendita il primo orsacchiotto, dando luce ad un amato giocattolo che è rimasto uno tra i preferiti per più di un secolo. L’orsacchiotto fu chiamato con il nickname del Presidente degli Stati Uniti Theodore Roosevelt, Teddy appunto, noto per la sua passione per la caccia, e che una volta aveva salvato la vita ad un cucciolo di orso durante una delle battute.

La storia del primo orsacchiotto inizia con il proprietario di un negozio di Brooklyn, Morris Michtom, che aveva visto una vignetta politica con Roosevelt e il cucciolo di orso. Ispirato dalla vignetta, Michtom creò un orso di peluche e lo espose alla finestra del suo negozio con un cartello che recitava “L’orso di Teddy”. Il giocattolo fu un successo immediato e Michtom ha presto iniziato a produrne altri.

La popolarità dell’orsacchiotto si diffuse rapidamente e altri produttori di giocattoli iniziarono a produrre le loro versioni del giocattolo. L’orsacchiotto è diventato un simbolo di comfort e compagnia ed è rimasto il preferito sia dei bambini che degli adulti.

Negli anni, l’orsacchiotto ha assunto molte forme diverse, dai tradizionali orsi marroni a disegni colorati e fantasiosi. È stato utilizzato nei film, nei libri e nei programmi televisivi ed è diventato un’icona amata dell’infanzia.

Oggi, l’orsacchiotto è ancora popolare come sempre ed è un regalo apprezzato sia dai bambini che dagli adulti. È anche diventato un oggetto da collezione molto ricercato, con molti appassionati alla ricerca di orsi vintage e rari da aggiungere alle loro collezioni.