iPhone 14 e 14 Plus
Versioni 14 e 14 Plus

iPhone 14 Plus, lo smartphone Apple debuttato sul mercato lo scorso 6 ottobre, non sembra aver riscosso il successo sperato. Stando alle analisi della società di ricerche di mercato TrendForce, il melafonino ha avuto un’accoglienza “tiepida” da parte della clientela. A ragione di ciò, l’azienda ha deciso, a sole due settimane da lancio, di tagliare la produzione del dispositivo.

Ebbene sì, le previsioni di Apple in merito agli iPhone 14 “economici” si sono rivelate del tutto sbagliate. L’azienda ha deciso ridimensionare gli ordini dei device base per concentrarsi sulla produzione di quelli più richiesti. In questi giorni, tagliata la produzione dei modelli 14 Plus per dedicarsi ai modelli 14 Pro.

 

iPhone 14 Plus: un flop annunciato

Nonostante tutti i rumors pre uscita l’abbiano proclamato lo smartphone must-have dell’anno, iPhone 14 Plus, non ha preso il volo. Come mai? Da una parte, la colpa è del prezzo spropositato. Ricordiamo, infatti, che lo smartphone parte da una base che supera di gran lunga i 1000 euro. Dall’altra, come già detto in precedenza, il dispositivo non presenta caratteristiche che spingono gli utenti ad acquistarli. I nuovi 14 e 14 Plus altro non sono che una rivisitazione del 13 che, ad un prezzo maggiorato, non piacciono quasi a nessuno. D’altra parte, invece, gli iPhone 14 Pro, pur avendo subito un aumento di prezzo, stanno riscuotendo non poco successo per le loro caratteristiche innovative.

É proprio a ragione di quanto detto fino ad ora che Apple, giustamente, ha deciso di aumentare la produzione dei 14 Pro a discapito dei modelli base. Proprio il 14 Pro è, al momento, l’unico modello che sta salvando l’intera gamma dalla derisione. Dopo questo flop del 2022, una cosa è certa, c’è bisogno che Apple si dia da fare per bene se vuole convincere gli utenti con i modelli del prossimo anno. Cosa si inventerà?

Ph. credit: Apple.com