Registro delle opposizioni
Photo by Charanjeet Dhiman on Unsplash

A partire dal prossimo 27 Luglio entrerà in vigore il nuovo registro delle opposizioni. Questo, consentirà di bloccare tutte le telefonate pubblicitarie verso i propri numeri mobili e fissi. Ebbene sì, finalmente, il registro si estende anche alle numerazioni mobili! Finalmente potrete dire addio a tutte le chiamate di marketing e di ricerca che vi assillano ogni giorno. Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

Il decreto è stato pubblicato, finalmente, lo scorso 29 marzo. Come abbiamo già accennato, però, ci vorrà ancora un po’ di tempo prima che il nuovo registro venga attivato. Lo strumento permetterà a tutti i cittadini di manifestare gratuitamente il proprio dissenso verso le chiamate pubblicitarie. Le società che violeranno il registro dovranno fronteggiare multe fino a 20 milioni di euro.

 

Registro delle opposizioni: come iscriversi

Iscriversi al registro delle opposizioni sarà molto semplice. In particolare, verranno messe a disposizione 3 possibilità di iscrizione:

  • Compilando un modulo sul sito ufficiale;
  • Effettuando una chiamata al numero verde 265.265 dal numero telefonico per il quale si richiede l’iscrizione;
  • via email, inviando il modulo di iscrizione all’indirizzo abbonati.rpo@fub.it

Durante la fase di iscrizione, bisognerà specificare quali tipi di opposizioni si vogliono attivare (pubblicità telefonica, ricerche di mercato, ecc.). Sarà possibile registrare anche il proprio indirizzo postale per opporsi al ricevimento di materiale pubblicitario di ogni tipo. Se ve lo state chiedendo, inoltre, sarà possibile anche inserire più numerazioni personali all’interno del registro. La procedura di iscrizione, però, dovrà essere effettuata tramite sito o tramite email. Le aziende di telemarketing dovranno necessariamente controllare il registro delle opposizioni prima di telefonare un utente. Le violazioni saranno punite con multe fino a 20 milioni di euro per le società e fino al 4% del fatturato per le imprese. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.