
Dal 1985, Lego ha affascinato grandi e piccini con una serie infinita di set di costruzioni realizzati dalla pura immaginazione, ma anche da personaggi di film, oggetti per la casa, supereroi e monumenti. Oltre ad essere un modo divertente per giocare tra i bambini, i mattoncini Lego si sono evoluti passando dal semplice giocattolo fantasioso a mezzo di intrattenimento di scala mondiale dando vita a vere e proprie opere d’arte.
Le persone non sono più solo desiderose di acquistare gli ultimi set per i loro figli e guardarli mentre li mettono insieme, ma ora esiste online un vasto mercato di compravendita di set Lego dove collezionisti comprano e vendono questi set a prezzi altissimi, set Lego che ora vengono visti come preziosissimi oggetti da esposizione piuttosto che un semplice giocattolo per bambini.
Con la nascita di questa nuova mania, Lego Company ha prodotto dei Lego in edizione limitata che sono molto rari da trovare. Ma vi siete mai chiesti quali sono i set più ricercati e costosi di sempre? Noi si, per questo abbiamo stilato una Top 5 con i cinque set più rari e più belli che ogni appassionato vorrebbe avere in bella vista in casa propria.
1. Taj Mahal
Questa bellezza è stata pubblicata nel 2008, con un totale di 5.000 mattoncini in miniatura, Lego è stata in grado di replicare il mausoleo di marmo bianco avorio che è stato costruito per ospitare la tomba dell’imperatore indiano e quello di sua moglie. L’opera mostra ogni dettaglio dell’edificio reale ed è stata venduta a $ 299,99 alla sua prima uscita. Un decennio dopo, è stato ripubblicato da Lego con pezzi extra per circa $ 300, ma non è classico come l’originale. Rivendicare la proprietà del set originale del raro set Taj Mahal Lego vi costerà attualmente circa $ 2.500. Il pezzo originale è difficilmente visibile in qualsiasi negozio.
2. Millennium Falcon
Un set Lego un tempo più costoso, la serie originale Millennium Falcon che è il più grande set di Guerre Stellari viene fornito con una caratteristica esterna ben dettagliata e scomparti interni realizzati che sembrano esattamente come quelli dei film, inoltre viene fornito con delle mini-figure di Han, Obiwan, Luke, Chewbacca e Leia. È stato pubblicato nel 2007 e ha raggiunto il picco di $ 499,99, una cifra piuttosto alta al tempo. Un decennio dopo, la replica Lego della nave da guerra dell’Alleanza Ribelle nel franchise di Star Wars è stata ripubblicata nel 2018 per $ 799,99. È molto più costosa della prima versione, ma a causa della natura limitata della prima edizione, questa non è più possibile ottenerla al prezzo originale. Se cercate ora la prima edizione viene venduta 8 volte il prezzo del 2007, ovvero $ 4.000 e può essere venduta fino a $ 5.000. Dovrai spendere molto per avere la Forza dalla tua parte.
3. Statua della Libertà
Uno dei monumenti più iconici al mondo come la Statua della Libertà non poteva non avere una versione Lego. L’adattamento in mattoncini alto 3 piedi è composto da 2.800 pezzi ed è uscito nel 2000. Una variante molto più piccola che viene fornita con la base monumentale nazionale, a differenza della prima che viene fornita con un piedistallo, è stata lanciata quasi 2 decenni dopo. Nella sua versione originale, è stata venduta a $ 199,99 a causa della sua rarità, ha un valore che va da $ 3.000 a $ 4.000.
4. Castello di Hogwarts
Con il quinto film della serie di Harry Potter – L’Ordine della Fenice – arriva il remake Lego del celebre castello magico di sette piani di Hogwarts. Questo set Lego è stato pubblicato nel 2007 per circa $ 950, ma a causa della sua rarità il set ora viene venduto a $ 3.500, se siete fortunati a vederne uno. Il set include anche nove mini-figure tratte del film.
5. Torre Eiffel
Questa replica Lego della Torre Eiffel si erge come iconica e leggendaria come quella reale. Il set che è alto 42 pollici quando è completamente costruito è un pezzo difficile su cui mettere le mani. È stato pubblicato per la prima volta nel 2007 per $ 199,99, ma ora per averlo gli acquirenti devono spendere almeno $ 3.000 per rivendicarne la proprietà.
Foto di Karolina Grabowska da Pexels