Grosse novità in casa Apple. L’azienda ha appena tenuto un mega evento di presentazione che ha visto protagonisti alcuni dei prodotti più richiesti dell’anno. Non solo i nuovi iPhone 13, ma anche due nuovi iPad e un ridisegnato Apple Watch. In questo articolo andiamo a fare il punto della situazione su tutte le novità.
Anche quest’anno Apple ha optato per un evento di presentazione virtuale. Della durata di poco più di un’ora, ha sorpreso tutti i fan dell’azienda con una serie di chicche molto interessanti. Quanto costano i nuovi device e quando arriveranno sul mercato? Scopriamolo insieme.
iPad di nuova generazione: un grosso passo avanti per i tablet Apple
Apple ha svelato ben 2 nuovi iPad durante l’evento: iPad di nona generazione e un ridisegnato iPad mini. Per quanto riguarda il primo, rimangono invariate le caratteristiche estetiche: stesso design tondeggiante, stesso display Retina da 10.2 pollici, stessa porta Lightning. Le novità interessanti riguardano le caratteristiche tecniche. Il nuovo iPad di nona generazione monta una nuova fotocamera frontale da 12 MPX con inquadratura automatica. Grazie ad essa, le videochiamate saranno sempre di alta qualità. Il processore è un A13 Bionic che garantisce prestazioni del 20% migliori rispetto a quelle della precedente generazione. Nonostante la maggiore potenza, il nuovo iPad continua ad orrire una batteria che dura tutto il giorno!

iPad mini di ultima generazione è una delle grosse novità dell’evento. Completamente ridisegnato per somigliare ai nuovi iPad Air e Pro, monta un nuovo display Liquid Retina da 8.3 pollici. Come il suo fratello maggiore (iPad Air) presenta il sistema di riconoscimento di impronte digitali “Touch ID” integrato nel tasto di accensione. Il chip interno è il nuovissimo A15 Bionic e la fotocamera posteriore è da ben 12 MPX con flash True Tone. Sulle versioni Cellular arriva la nuova connettività 5G! Il tutto, infine, è corredato da una nuova porta USB-C e dalla compatibilità con la Apple Pencil di seconda generazione. In pratica, una piccola macchina da guerra.

Apple Watch Series 7: avanti a tutto schermo
A differenza di quanto suggerito dai leak, gli Apple Watch Series 7 hanno mantenuto il design tondeggiante della precedente generazione. Ciò che cambia quest’anno, però, è la dimensione del display. Apple ha deciso di ridurre al minimo le cornici del display per avere lo schermo più grande possibile senza dover modificare le dimensioni dello smartwatch. Lo schermo è ora più resistente che mai grazie all’implementazione di un robusto cristallo al di sotto di esso. Novità degna di nota, la ricarica rapida. Ora Apple Watch si carica fino al 33% più velocemente rispetto alla generazione precedente grazie al cavo USB-C dato in dotazione.

iPhone 13: il gioiello che tutti aspettavano
Anche quest’anno Apple ha presentato ben 4 modelli di iPhone 13: iPhone 13 mini, iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max. I primi due vengono considerati i modelli “base” e condividono le stesse caratteristiche. Le uniche cose che cambiano sono le dimensioni: iPhone 13 mini offre un display OLED da 5.4 pollici, mentre iPhone 13 ne offre uno da 6.1 pollici. Entrambi sono dotati del nuovissimo chip A15 Bionic che li rende gli smartphone più performanti sul mercato! I sensori della fotocamera posteriore sono stati ridisegnati e, ora, le foto sono più mozzafiato che mai. Arriva in campo una nuova funzione per i video, chiamata “Cinematic Mode”, che permette agli utenti di ottenere risultati mozzafiato durante le riprese!
Il display è ora più luminoso e il notch, finalmente, si è ridotto grazie ad un riposizionamento dello speaker! Tutta la potenza dei dispositivi è affiancata da una migliore autonomia. iPhone 13 mini offre 1 ora e mezza in più di autonomia rispetto al predecessore. iPhone 13 offre ben 2 ore e mezza in più rispetto al predecessore.
iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max, oltre ad offrire tutte le novità delle versioni base, includono qualche chicca degna del nome “Pro”. I due device montano, finalmente, display ProMotion che garantiscono un refresh rate fino a 120 Hz. Le due varianti si differenziano per le dimensioni: display da 6.1 pollici su iPhone 13 Pro e display da 6.7 pollici sul Pro Max. I sensori della fotocamera posteriore sono completamente nuovi. Grazie alle migliorie, gli scatti e le riprese video saranno qualcosa di davvero sorprendente.
Il chip è anche qui un A15 Bionic. I Pro, però, hanno una GPU a 5 core per prestazioni grafiche ancora migliori rispetto ai 13 standard (4 core). Sul fronte autonomia, i risultati sono pazzeschi. iPhone 13 Pro offre 1 ora e mezza in più di autonomia rispetto al suo predecessore. iPhone 13 Pro Max raggiunge, invece, 2 ore e mezza in più rispetto al predecessore.
iPhone 13, iPad e Apple Watch Series 7: ecco prezzo e data di uscita
Tutti e 4 i modelli di iPhone 13 saranno prenotatili a partire da venerdì 17 settembre. L’arrivo nei negozi è fissato per venerdì 24 settembre. I due nuovi iPad, invece, sono già prenotatili online e nei negozi. Il debutto ufficiale sugli scaffali è fissato anche per loro il 24 settembre! Gli Apple Watch non hanno ancora una data di uscita ufficiale. Apple, infatti, si è soffermata a dire solamente che arriveranno entro questo autunno. Qui di seguito, i prezzi dei vari prodotti:
- iPhone 13 mini: 839 euro per la versione da 128 GB;
- iPhone 13: 939 euro per la versione da 128 GB;
- iPhone 13 Pro: 1189 euro per la versione da 128 GB;
- iPhone 13 Pro Max: 1289 euro per la versione da 128 GB;
- iPad di nona generazione: 389 euro per la versione da 64 GB Wi-Fi;
- iPad mini nuovo: 559 euro per la versione da 64 GB Wi-Fi;
- Apple Watch: 439 euro per la versione piccola in alluminio.
Ph. credit: Apple.com