Il vaccino Moderna, che ha dimostrato un’efficacia del 94% contro il Covid-19, conferisce un’immunità per almeno tre mesi dopo la vaccinazione. I ricercatori dell’Istituto nazionale per le allergie e le malattie infettive, hanno studiato la risposta immunitaria di 34 partecipanti adulti, giovani e anziani, dalla prima fase di una sperimentazione clinica.
Gli esperti hanno affermato che gli anticorpi, che impediscono al virus Covid-19 di invadere le cellule umane, sono diminuiti leggermente nel tempo, ma sono rimasti elevati in tutti i partecipanti 3 mesi dopo il richiamo vaccinazione. Il vaccino, chiamato mRNA-1273, viene somministrato in due iniezioni somministrate a 28 giorni di distanza. Anche se il numero di anticorpi nei soggetti in studio è diminuito nel tempo, non è necessariamente motivo di preoccupazione.
Covid-19, il vaccino Moderna dà immunità fino a tre mesi
Il direttore Anthony Fauci e altri esperti hanno affermato che è molto probabile che il sistema immunitario ricorderà il virus se riesposto. Lo studio ha dimostrato che il vaccino ha attivato un certo tipo di cellula immunitaria, ma solo uno studio a lungo termine confermerà se sarà davvero così.
Gli aspetti positivi dello studio includono la prova che una risposta anticorpale relativamente forte rimane 90 giorni dopo la seconda dose del vaccino. La quantità di anticorpi prodotti dal vaccino era maggiore nei pazienti più giovani rispetto ai pazienti più anziani, ma risposte immunitarie ragionevolmente forti sono state ancora osservate anche nei pazienti fino a 70 anni di età.
Il vaccino Moderna sarà esaminato da un comitato consultivo della Food and Drug Administration il 17 dicembre. Come un altro vaccino prodotto da Pfizer e BioNTech, si basa su una nuova tecnologia che utilizza materiale genetico sotto forma di mRNA.
L’mRNA è racchiuso in una molecola lipidica, dove induce le cellule all’interno dei nostri muscoli a costruire una proteina di superficie del coronavirus. Questo inganna il sistema immunitario facendogli credere di essere infettato da un microbo e lo addestra a costruire il giusto tipo di anticorpi.
Foto di Gerd Altmann da Pixabay