Secondo quanto trapela dal Clarin e dalla CNN, il mitico Diego Armando Maradona è morto dopo aver subito un arresto cardiaco. La leggenda del calcio ha avuto un infarto nella sua casa, appena due settimane dopo aver lasciato l’ospedale dove è stato operato per un coagulo nel cervello. La morte di Maradona, che vinse i Mondiali con l’Argentina nel 1986, è avvenuta a un mese di distanza dal sessantesimo compleanno dell’ex giocatore.
La morte di Maradona rimane un mistero
Non si hanno ancora notizie dettagliate sulle cause dell’arresto cardiaco; la notizia coglie tutti di sorpresa, poiché l’intervento che aveva da poco subito era andato apparentemente bene e non aveva avuto conseguenze tali da far pensare a un simile epilogo. Appena un mese fa, il campione aveva festeggiato il suo sessantesimo compleanno ricevendo auguri e omaggi da tutto il mondo dello sport e non solo.
Fra le sue imprese più celebri, ricordiamo senza dubbio il famoso gol che segnò nel match Argentina-Inghilterra che gli valse il soprannome di “Mano de Dios” e la vittoria del Mondiale del 1986 con la nazionale argentina. Da non dimenticare la vittoria dei due scudetti con il Napoli, rispettivamente nel 1987 e nel 1990.
Foto CNN