A Stanbury, nella contea dello Yorkshire occidentale è in vendita, al prezzo di 1 milione di sterline, una dimora che risale al 1634. Di per se potrebbe non sembrare una grande notizia, se non fosse per il fatto che la dimora in questione è quella che ispirò Emily Bronte per la stesura del suo famoso romanzo, Cime Tempestose, un classico della letteratura inglese dell’Ottocento, pubblicato nel 1847 da Emily usando uno pseudonimo.
Ponden Hall è la dimora di Thrushcross Grange in Cime Tempestose
Ponden Hall, questo il nome della dimora, si trova a poca distanza da Haworth, dove viveva la famiglia Bronte. Fu visitata da Emily per la prima volta nel 1824, quando vi si rifugiò durante una tempesta. Da allora divenne amica dei proprietari e ci tornò spesso in seguito, assieme alle sorelle Anne e Charlotte. Le tre sorelle Bronte amavano particolarmente la splendida biblioteca della tenuta.
La camera da letto principale di Ponden Hall, ha una piccola finestra che ha ispirato Emily per la scena del fantasma di Catherine, protagonista femminile di Cime Tempestose. Nella scena la piccola Catherine bussa al vetro con “piccole dita gelate” pregando di lasciarla entrare.
Molte delle descrizioni di Thrushcross Grange, così nel romanzo si chiama la casa che è la residenza della famiglia Linton e dove viene accolta Cathy, corrispondono ad alcune delle stanze di Ponden Hall. Secondo gli esperti della Bronte Society la casa è anche stata l’ispirazione per La signora di Wildfell Hall, il romanzo di Anne Bronte.
Il Bed&Breakfast che ripercorre le atmosfere di Cime Tempestose
La casa è ora sotto la tutela delle Belle Arti inglesi e recentemente è stata ristrutturata dagli attuali proprietari da Julie Akhurst e Steve Brown che la acquistarono nel 1998 e la trasformarono in un bed & breakfast. La stanza più richiesta dagli ospiti è proprio la camera dal fantasma di Cathy.
Julie e Steve si sono occupati del mantenimento e del rinnovamento della dimora nel corso degli ultimi 20 anni, con il proposito di renderla fruibile e visitabile dagli appassionati di Cime Tempestose e delle sorelle Bronte. Quale modo migliore per rievocare le atmosfere del libro, se non quello di trascorrere una notte tra le stesse mura che lo hanno ispirato?
Ora però la coppia ha deciso di mettere in vendita Ponden Hall e ritirarsi dall’attività. Anche se la signora Akhurst ha già dichiarato che non interromperà il profondo legame che la lega a Ponden Hall e che si dedicherà alla ricerca e allo studio della storia della dimora, in modo da completare il quadro delle vicende che hanno avuto luogo tra quelle mura. È un atto che sente come “un tributo adeguato a una casa che abbiamo tanto amato”.
Una dimora degna di un romanzo
La casa ha una superficie di 465 mq e conta 9 camere da letto. Si trova in una posizione isolata e gode di un ottima vista panoramica sul lago di Ponden e sulle colline. Al suo interno vi sono ancora gli antichi pavimenti di pietra, i soffitti a travi di legno e delle splendide finestre con vetrate d’epoca colorate. A completare la proprietà un cortile privato, un grande giardino e oltre un ettaro e mezzo di terreno.
Potrebbe essere un vero affare per qualcuno che desideri vivere immerso nella pace e nella tranquillità della brughiera inglese, in quelle atmosfere che sono trasmesse in Cime Tempestose in modo evocativo e suggestivo. In alternativa si può anche scegliere di mantenere l’attività ricettiva già sapientemente avviata dai suoi attuali proprietari.
Immagine: www.ponden-hall.co.uk