gamification

È impresa dura e difficile realizzare un prodotto vincente, soprattutto in un contesto di mercato sempre più esigente, per i continui mutamenti di gusti degli utenti e per una concorrenza sempre più spietata. Ciò vale soprattutto per chi deve fare i conti con un universo in rapida ascesa, e sempre sotto le influenze dell’innovazione tecnologica.

C’è un settore che deve tenere in considerazione tutte queste dinamiche più di altri: si tratta del mondo delle slot machine. In questo caso è il primo e più autentico settore ad essere stato influenzato da ogni tendenza della cosiddetta Rivoluzione Digitale.

Internet, il 3D, lo streaming HD, il 4K: gameplay rivoluzionati, macchinette a tre bobine trasformate in strumenti ultra tech e di ultima generazione. Un passo tanto lungo quanto breve che ha poi visto l’ingresso delle app e degli smartphone a completare il quadro. Tutto ciò ovviamente non sarebbe stato possibile senza un “derivato” della Digital Revolution: la gamification.

Con questo termine, dal 2010, si intende tutto quel complesso di dinamiche appartenenti al mondo del gambling e applicate in contesti non ludici. La gamification è alla base di ogni processo, logica e decisione delle aziende, grandi e piccole, e ispira i comportamenti degli utenti stessi. Nel mondo delle slot machine online questo ha avuto effetti a dir poco prodigiosi.

In che modo? Aumentando l’appeal dei titoli grazie ad un gameplay sempre più virtualmente reale e simile quantomai ai videogiochi per le classiche console; un comparto audiovisivo di prima grandezza che contribuisce, oltre a produrre divertimento e intrattenimento, a creare autentiche esperienze. Ecco, oggi chi gioca alle slot lo fa perlopiù perché sceglie di vivere un’esperienza.

Il tutto favorito dalla dopamina, il neurotrasmettitore che si attiva quando ci si imbatte in bonus, premi, livelli da superare, stimoli da ricevere. Il motivo che spinge un giocatore ad entrare nel gioco, insomma. La gamification ha poi messo i riflettori su un altro aspetto, spesso determinante per il successo di un gioco. La tematica, cioè, o per meglio dire l’ambientazione.



L’importanza della ambientazione in un gioco

L’ambientazione, in un titolo e soprattutto nel mondo delle slot, è fondamentale. Grazie alla gamification è stato possibile riadattare luoghi e spazi anche di un tempo lontano. Tra le ambientazioni più gettonate negli ultimi anni ha preso il sopravvento l’Antico Egitto. La terra dei Faraoni e delle Piramidi è sbarcata anche sulle slot machine, dopo aver raccolto un incontrastato successo sulle console di ultima generazione.

Ne è un chiaro esempio un titolo-must per gli amanti dei giochi da casinò: Book of Ra 6 Deluxe, versione rivisitata della classica Book of Ra in cui si ripropongono identiche grafiche e meccaniche di gioco. La slot è ambientata in un antico tempio egizio tra statue, dei e manufatti. Ed è caratterizzata da libri e geroglifici disposti su sei rulli e dieci linee di puntata con il sesto rullo extra attivabile prima di ogni giocata.