chihuahua_veterinario_copertina

Che scriviate “Chihuahua” o “Chiwawa“, questa è la razza di cane più piccolo del mondo! Ed è l’unica razza toy “natural” sono davvero così piccoli e non risultati di generazioni di allevamento al rimpicciolimento di razze più grandi.

Il Chihuahua può essere a pelo lungo o corto; nonostante la sua piccola taglia, è dotato di una montagna di energia e di affetto e sono sempre all’erta, agili e osservatori.

Piccoli come sono, sono grandi nella personalità e nel coraggio: non esiteranno a sfidare cani più grandi e sono molto protettivi verso le loro famiglie, sono l’ideale come cani da guardia per chi vive in piccoli appartamenti!

Aspettativa di vita del Chihuahua

Quanto può vivere un Chihuahua? Fortunatamente, il Chihuahua è una razza con un’aspettativa di vita molto lunga, infatti spesso vive fino a 16 anni e oltre! Sono generalmente sani con relativamente pochi problemi di salute, ma come tutte le razze hanno alcuni problemi in comune.

Diamo un’occhiata.

Problemi di salute comuni nel Chihuahua

Ecco alcuni problemi abbastanza comuni nei Chihuahua:

  • Obesità
  • Problemi ai denti
  • Ipoglicemia
  • Lussazione rotulea
  • Collasso tracheale
  • Idrocefalia
  • Tremori: perché i Chihuahua tremano?

Obesità

Un problema comune col Chihuahua è l’obesità: una ragione è il troppo cibo dato dal padrone, dato che si tratta di cani piccoli è importante ricordarsi che non hanno bisogno di troppo cibo per ricaricarsi di tutta l’energia di cui hanno bisogno! I Chihuahua obesi avranno difficoltà enormi a mantenere le giunture sane e potranno sviluppare facilmente problemi a queste ultime.

Problemi ai denti

Dato che la bocca dei Chihuahua è piccola, i denti risultano troppo vicini e questo rende facile per loro sviluppare problemi dentali che si estendono fino alle gengive, come placche e formazioni di tartaro: se avete un Chihuahua è estremamente importante spazzolargli/le i denti giornalmente per rimuovere placche e tartaro, se non lo fate i problemi delle gengive (es. gengivite) possono svilupparsi, cosa che può portare alla perdita prematura dei denti; oltre alla spazzolata di denti giornaliera considerate di prendere al vostro Chihuahua alcuni giochi da masticare ed evitate snack o cibi di scarsa qualità ricchi di amido e zucchero.

Ipoglicemia

L’ipoglicemia (bassi livelli di zucchero nel sangue) è uno dei problemi di salute più comuni nei Chihuahua, questo problema può essere pericoloso, anche fatale, se non si è pronti ad agire appena il cane sta avendo un attacco ipoglicemico: i segni includono debolezza, confusione, disorientamento, tremori e nei casi seri il cane collassa e muore.

La prima cosa da fare se il vostro Chihuahua mostra segni di ipoglicemia è dargli dello zucchero, come sciroppo, miele o marmellata per via orale e poi correre dal veterinario per trattamenti più approfonditi; per prevenire l’ipoglicemia, nutrite il vostro cane più spesso, per esempio tre piccoli pasti invece che due grandi ogni giorno.

Lussazione rotulea

Le piccole razze come il Chihuahua sono soggette a un problema alle gambe chiamato lussazione rotulea, è un problema ereditario in cui le ossa delle gambe sono malformate, risultando in rotule costantemente fuori sede: quando accade, il cane finisce con la gamba malata appoggiata al suolo e potrete vederlo stirare la gamba costantemente alle sue spalle nel tentativo di rimettere in sede la cartilagine.

Comprensibilmente è una condizione dolorosa e se non trattata, in genere, porta l’insorgere dell’osteoartrite.

Collasso tracheale

Questo è un altro problema di salute comune tra i Chihuahua.

La trachea è formata e supportata da anelli di cartilagine e il collasso tracheale è fondamentalmente il restringimento della stessa dovuto all’indebolimento della cartilagine. Come conseguenza del collasso la membrana che tiene la trachea si infiamma e causa al cane una tosse dolorosa, fatica a respirare, secchezza e raschio, condizione che può essere peggiorata dall’obesità.

Il trattamento consiste nel controllare la tosse e introdurre integratori come glucosamina per rinforzare la cartilagine. Per proteggere la gola del vostro Chihuahua ed evitare la pressione sulle vie respiratorie, preferite la pettorina al collare.

Idrocefalia

Oltre ai malanni di cui sopra, i Chihuahua sono soggetti a un problema chiamato Idrocefalia; viste le loro caratteristiche speciali, nascono con un punto morbido chiamato molera sulla cima della testa. Questo di per sé non è un problema di salute, è solo una caratteristica della razza, ma se un Chihuahua ha una molera particolarmente grande potrebbe soffrire di Idrocefalia, una condizione caratterizzata dall’accumulo di fluido attorno al cervello che può portare alla morte.

I sintomi dell’Idrocefalia includono una testa molle, incapacità di ascoltare, letargia, scarsa coordinazione e convulsioni.

L’Idrocefalia tende ad attaccare i Chihuahua principalmente prima che raggiungano i 9 mesi di età, nonostante alcuni potrebbero non mostrare i sintomi fino all’età avanzata, alcuni esemplari saranno in grado di vivere con un caso accertato di Idrocefalia fino all’età adulta e oltre.

Tremori: perché i Chihuahua tremano?

Nonostante non sia esattamente un problema di salute, i Chihuahua, proprio come altre razze di cani toy, tendono a tremare o ad avere brividi; specialmente quando sono eccitati o stressati: i cani toy hanno un metabolismo più veloce e quindi dissipano il calore corporeo più in fretta dei cani più grandi. Il tremore li aiuta a generare calore corporeo.

I Chihuahua dovrebbero essere sempre protetti contro il freddo — un maglioncino per cani o una coperta in inverno sono necessari.