rana-coleottero

Essere inghiottiti vivi da una rana è una condanna a morte per la maggior parte degli insetti, ma esiste una specie di coleottero che sfugge alla regola. Quando una rana della specie Pelophylax nigromaculatus è stata sorpresa con il coleottero acquatico Regimbartia attenuata, l’ha rapidamente inghiottita viva. Tuttavia, il pasto si è concluso con una svolta molto strana.

Lo scarafaggio è riuscito a fuggire dall’estremità posteriore della rana circa due ore dopo esser stato mangiato. Dei 15 esperimenti effettuati, 14 coleotteri sono usciti indenni dal retto della rana e hanno iniziato a correre intorno a una vasca di vetro.

 

La ricerca

Il team di scienziati giapponesi ha fornito alla rana altre 13 specie di coleotteri, ma questi non sono stati così fortunati, il che significa che la R. attenuata può favorire l’escrezione per facilitarne la fuga.

Questo studio, recentemente pubblicato su Current Biology, è il primo a segnalare la riuscita fuga di un insetto attraverso il retto del predatore, stimolando il riflesso della defecazione della rana. “Dei coleotteri espulsi dalle rane, il 94,4% è sopravvissuto per almeno due settimane dopo l’escrezione“, ha detto Shinji Sugiura, ecologista dell’Università di Kobe. Dopo l’escrezione, alcune rane attaccarono nuovamente i coleotteri, mentre altre non si accorsero nemmeno che gli animali erano ancora vivi.

Abbiamo usato una telecamera per registrare il comportamento e siamo rimasti molto sorpresi di vedere le immagini dello scarafaggio che fuoriesce dall’apertura della rana“, ha detto Sugiura.

Mentre sono necessarie ulteriori ricerche per capire come i coleotteri incoraggino le rane a rilassare i muscoli dello sfintere, gli scienziati suggeriscono che i coleotteri usano le loro gambe per stimolare l’intestino della rana.