Sulle coste orientali scozzesi è presente una magione una volta di lusso, ma che ormai è diventata fatiscente. Progettata e costruita alla fine del diciannovesimo secolo facendosi ispirare dall’architettura gotica, ormai è diventata fatiscente. Il suo nome è The Elms e l’idea dietro questo prezzo all’apparenza insulso è di trovare un’acquirente che possa salvarla dallo sfacelo.
La casa ha una storia abbastanza travagliata. Fu costruita all’inizio dai proprietari di un mulino, ma successivamente divenne uno hotel finché all’inizio della seconda guerra mondiale non fu requisita dal governo e fatta diventare una casa per bambini. Sono 28 anni che non è stata più utilizzata.
La sua situazione attuale è veramente critica. Chi l’ha messa all’asta ha indicato le condizioni come povere, in sostanza non viene nascosto che c’è molto lavoro da fare. L’idea sembrerebbe quella di venderla a un prezzo così basso per permettere poi una facile restaurazione. C’è da dire che si tratta pur sempre di un’asta quindi il prezzo era destinato a lievitare se ci fossero stati tanti compratori; e così è stato.
The Elms, la magione da salvare
Detto questo infatti, l’asta ha già raggiunto un notevole successo e un paio di settimane fa ha raggiunto il valore di 92.000 sterline. Mancano ancora 9 giorni alla conclusione dell’asta ed è facile pensare di vedere un costo finale da capogiro, alla faccia della presentazione da 1 sterlina. Se è anche vero che si tratta di una casa attualmente impresentabile e piena di problemi, dietro c’è un’opportunità unica e in molti stanno cercando di cogliere l’occasione per poter portare The Elms ai fasti di una volta.