coronavirus-anche-la-cerimonia-degli-oscar-verra-posticipata

Anche la cerimonia degli Oscar subirà un contraccolpo a causa del coronavirus. Quella di quest’anno ormai è già andata, ma si sta parlando di quella del 2021. Nonostante manchi quasi un anno alla prossima edizione, gli organizzatori, l’Accademia delle arti e delle scienze cinematografiche, ha deciso di rimandare di due mesi. La nuova data è il 25 aprile 2021.

In realtà questa viene vista più come una buona notizia rispetto che una cattiva. Aver posticipato di due mesi la data effettiva dell’evento ha spostato anche il limite entro il quale un film viene dichiarato eleggibile per il premio. Ora c’è più tempo per presentare il proprio lavoro al mondo.

Sarà di aiuto soprattutto alle piattaforme che producono contenuti in streaming, come Netflix, Disney+ o Apple TV+. Questi produttori di film sono stato spesso oggetto di discussione tra le vecchie glorie del cinema tanto che molte volte qualcuno ha spinto per escluderle da tale premio. Per fortuna non è successo e molti di questi film hanno visto.

 

Coronavirus e gli Oscar

Sicuramente la cerimonia degli Oscar sarà particolare. Di sicuro per il resto dell’anno verranno presentati dei film, ma molti sono stati rimandati e altri sono in attesa di poter uscire. Per il 2021 ci si aspetta una cerimonia quindi con molte meno produzioni, soprattutto molte meno produzioni girate negli Stati Uniti visto che il paese si trova ancora nel mezzo dell’emergenza.

A livello ufficiale, hanno superato i 2 milioni di contagi mentre la conta dei morti ha raggiunto quasi i 120.000. Con anche le proteste che sono nate, quello che succederà nel paese è ancora un mistero.